Zuppa di amaranto al curry

Zuppa di amaranto al curry
Portata principale
6 porzioni
media
1 ora

Ingredienti

6

Ingredienti per 6 persone:

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura30 min
  • Lavare l'amaranto per togliere eventuali impurità. Mettere l'acqua in una pentola e portare ad ebollizione. Quindi versare l'amaranto e far cuocere per una mezz'oretta. Lasciare a riposare altri 5 minuti dopo aver spento il fuoco, coprendo la pentola con un coperchio per far gonfiare i semini.
    Nel frattempo lavate e sbucciate le carote, la cipolla, le patate, il sedano. Tagliare a tocchetti. Mettere dell'olio in una pentola e far soffriggere la cipolla, il sedano e le carote. Quindi aggiungere le patate e un po' d'acqua non superate un dito sopra le verdure) e far cuocere fino a quando non saranno morbide. Salare e aggiustare di sale e curry, quindi passare con un frullatore. Aggiungete la purea all'amaranto e servire calda con un filo d'olio a crudo e un po' di parmigiano.
    La zuppa è veramente buona e la consistenza è particolare, si sentono i semini scoppiettare in bocca.


    Alcuni suggerimenti:
    - l'amaranto si può cuocere anche nella pentola a pressione (così come ha fatto Sat-chan) e si dimezzano i tempi di cottura;
    - senza il parmigiano è pureuna ricetta vegana;
    - inoltre è un cereale naturalmente privo di glutine, ricco di proteine e ferro, calcio, fosforo e magnesio....
FFantasie

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Ottima anche con porro al posto della cipolla e mandorle grattuggiate al posto del parmigiano.

abuso

anonymous

Molto buona

abuso

anonymous

Molto buono

abuso

anonymous

LA PROVERò

abuso

anonymous

Mmmmm

abuso

anonymous

Veramente una ricetta da consigliare per la sua bontà

abuso

anonymous

Buonissima!!!!

abuso