Madeleine con base al cioccolato

Snack
15 porzioni
facile
2 h 15 m
289 Kcal

Dei deliziosi dolcetti francesi ideali per qualsiasi momento della giornata. Servite le madeleines a colazione accompagnate con un bicchiere di latte caldo, una delizia! In questa ricetta vi proponiamo una versione ancora più golosa con base al cioccolato: scegliete il tipo che preferite in base ai vostri gusti. Il procedimento per per prepararle è semplicissimo, siamo sicuri che le nostre madeleines piaceranno anche ai più piccoli.

Ingredienti

15

Per circa 40 Madeleines:

Per la base:

Costo stimato: 4.63 (0.31€/Porzioni)

Materiale

  • Stampo per madeleine
  • Ciotola
  • Frusta da cucina

Preparazione

Preparazione2 ore
Cottura15 min
  • Madeleine con base al cioccolato - Preparazione tappa 1Mettete le uova in un recipiente
  • Madeleine con base al cioccolato - Preparazione tappa 2Aggiungete lo zucchero e mescolate (non troppo)
  • Madeleine con base al cioccolato - Preparazione tappa 3In seguito aggiungete la farina ed il lievito continuando a mescolare nuovamente
  • Madeleine con base al cioccolato - Preparazione tappa 4Adesso sciogliete il burro, lasciatelo raffreddare ed aggiungetelo al composto.
  • Madeleine con base al cioccolato - Preparazione tappa 5Amalgamate delicatamente fino a quando il composto diventa liscio
  • Madeleine con base al cioccolato - Preparazione tappa 6Distribuite il composto nell'apposito stampo da madeleines e lasciate riposare in frigo almeno per 1 ora. Mettendo le madeleine in frigorifero e poi in forno avrete lo shock termico che creerà i tipici rigonfiamenti di questi dolcetti francesi
  • Madeleine con base al cioccolato - Preparazione tappa 7Preriscaldare il forno a 220°C in modalità statica. Cuocere per 6 minuti a 220°C. Spegnete il forno e lasciate le madeleine dentro per 6 minuti. Passato questo tempo togliete le madeleines dal forno, aspettate che si raffreddino completamente e sformatele.
  • Madeleine con base al cioccolato - Preparazione tappa 8Per la base al cioccolato:
    Mettete dei pezzettini di cioccolato in ogni mini forma e fateli sciogliere con il calore residuo del forno. Una volta sciolto metteteci su le madeleines facendo pressione con le dita
  • Madeleine con base al cioccolato - Preparazione tappa 9Adesso mettete lo stampino nel frigo almeno 30 minuti, fino a quando il cioccolato di solidifica. Una volta pronte non vi resta che togliere le madeleine dallo stampino e assaggiarle!

Consigli

Quanto tempo si conservano le madeleines?
Un paio di giorni a temperatura ambiente. Meglio se conservate in un contenitore con coperchio

Posso congelare le madeleines?
Si. Potete congelarle dopo la cottura ma vi consigliamo senza base al cioccolato

Come preparare le madeleine senza stampo?
Se non avete a disposizione lo stampo specifico per madeleine potete usare uno stampo per mini plumcake oppure i pirottini in carta (andranno bene sia quelle da muffin che quelli da plumcake)

Come deve essere l'impasto delle madeleines?
Deve essere un impasto liscio ma non troppo lavorato altrimenti avrete una consistenza molto simile al pan di Spagna

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 289Kcal
  • Carboidrati: 32.1g
  • Lipidi: 15g
  • Grassi saturi: 8.8g
  • Proteine: 5.4g
  • Fibre: 1.7g
  • Zucchero: 19.1g
  • ProPoints: 8
  • SmartPoints: 13
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (74g)
Vegetariano
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

forno

Attributi:

Si può congelare
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

Eliana, 16/12/2018

Rivestite di cioccolato? un' idea eccellente

(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Sì Eliana, sono ancora più golose! ;-)

11/09/2015

Mi sembrano proprio buoni oltre che un..."bewl vedere! Grazie li farò,sembrano anche facili -ottima cosa -

(1) (0) abuso