Ragù alla bolognese - salsa per condire la pasta
Una delle salse più amate dagli italiani. Scegliete il formato di pasta che più vi piace oppure utilizzatela per preparare delle gustosissime lasagne.
Ingredienti
4
Costo stimato: 10.79Euros€ (2.7€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura2 ore
Mettete in una casseruola il burro e l'olio d'oliva.
Quando il burro è sciolto completamente aggiungete
la cipolla, il sedano e la carota tagliati a pezzetti. Quindi fate soffriggere per qualche minuto.Ora aggiungete il macinato di manzo e scottatelo leggermente. Poi aggiungete la pancetta a cubetti e mescolate.
Dopo qualche minuto potete aggiungere anche il macinato di maiale. Quindi fate cuocere velocemente mescolando sempre con un cucchiaio in legno.
Adesso versate il vino rosso nella casseruola. Nel frattempo, in una ciotola, mescolate il concentrato di pomodoro con il brodo di carne poi aggiungete il composto ottenuto nella casseruola.
Per finire, aggiungete la polpa di pomodoro e mescolate per bene.
Lasciare cuocere il ragù per 2 ore a fuoco lento mescolando di tanto in tanto
Utilizzate il vostro ragù per condire la pasta aggiungendo un po' di parmigiano o di pecorino grattugiato.
Consigli
Scelta della pasta Le tagliatelle sono perfette per il ragù alla bolognese tuttavia è possibile anche utilizzare formati corti come rigatoni, tortiglioni, mezze maniche o penne rigate.
carne macinata Al posto del macinato di manzo potete utilizzare tranquillamente il macinato di vitello
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 634Kcal
- Carboidrati: 10.1g
- Lipidi: 42.4g
- Grassi saturi: 14.8g
- Proteine: 40.5g
- Fibre: 3.5g
- Zucchero: 7.6g
- ProPoints: 16
- SmartPoints: 20
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (466g)
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
Attrezzatura da cucina
Fornelli
frullatore
Attributi:
Conservazione in frigorifero
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
giuseppe
Ottima