Crostini di polenta con scamorza e salame piccante
Un antipasto semplice per chi ama i sapori rustici ma anche per riutilizzare la polenta avanzata. La ricetta è molto facile, basterà preparare la polenta e formare dei crostini che poi si passano in forno aggiungendo scamorza e salame : la scamorza diventerà filante ed il salame leggermente croccante . Provate questa sfiziosa ricetta e non dimenticate che potete condire i crostini di polenta anche con ingredienti vegetariani.
Ingredienti
Materiale
- Teglia
- carta da forno
- Coppa pasta (oppure coltello)
Preparazione
- Come prima cosa preparate la polenta seguendo le indicazioni riportate sulla confezione (cercate di ottenere una consistenza piuttosto soda regolandovi con l'acqua)
- Una volta pronta versatela in una teglia ricoperta da carta da forno e create uno strato di circa 2 centimetri. Quindi lasciatela raffreddare completamente.
- A questo punto formate i crostini con un coppa pasta rotondo. Se non l'avete potete usare un coltello e fare dei rettangoli o la forma che preferite
- Ora su ogni crostino di polenta mettete un po' di scamorza e del salame piccante
- Infornate la polenta per 10 minuti a 200° (in forno preriscaldato).
- I crostini di polenta con scamorza e salame sono pronti
Consigli
Quanto si conservano i crostini di polenta?
Se non sono conditi potete conservarli un paio di giorni in frigorifero.
Quale polenta utilizzare per fare i crostini?
Noi abbiamo utilizzato la polenta al tartufo ma potete scegliere anche la polenta classica o la taragna
Cosa posso utilizzare al posto del salame piccante?
Potete utilizzare altri salumi che preferite: pancetta arrotolata, il chorizo o prosciutto crudo.
Posso fare dei crostini di polenta vegetariani?
Certo. Al posto del salame potete utilizzare le zucchine, i pomodorini, il pesto o le olive nere
Nutrizione
- Carboidrati: 10.9g
- Lipidi: 19.2g
- Grassi saturi: 10.8g
- Proteine: 16.5g
- Fibre: 1g
- Zucchero: 0.2g
- ProPoints: 8
- SmartPoints: 10