Gli sformatini di polenta con mozzarella, acciughe e peperone

Ho avuto l’ ispirazione della presentazione di questi sformatini a mò di torrette a più strati guardando un piatto dello chef Claudio Sadler, due stelle Michelin. Mi è sembrata una presentazione “pulita” esteticamente, basic ma di grande effetto. In fondo il piatto è semplicissimo: crostoni di polenta dorata in padella, croccanti fuori e morbidi dentro, inframmezzati da listarelle di peperone arrostito e fettine di mozzarella. Qualche cappero piccolissimo e una fogliolina di prezzemolo per deco
Ingredienti
4
Materiale
- coppapasta
Preparazione
Preparazione15 min
Cottura5 min
- In primo luogo preparare la polenta mettendo a bollire l’acqua in un pentolino
- Quando prende il bollore aggiungere un pizzico di sale e versare la farina di mais a pioggia, mescolando bene con una frusta fin quando non si staccherà dalle pareti (ci vorranno circa 5 minuti).
- Stendere la polenta in una teglietta foderata con un foglio di carta forno, livellandola bene (l’altezza deve essere di circa 7mm).
- Quando è ben fredda e rassodata, tagliare 8 cerchietti con il coppapasta e posizionarli girati su una griglia per permettere anche all’altro lato di asciugarsi per bene.
L’operazione di cottura della polenta si può fare anche il giorno prima. - Quando i dischetti sono asciutti, farli dorare in una padella ben calda con un filo d’olio.
- Spalmare su 4 degli 8 crostoni un velo di pasta d’acciughe.
- Aiutandosi con un coppapasta comporre lo sformatino: sistemare alla base il dischetto di polenta con la pasta di acciughe, fare uno strato con i peperoni, aggiungere il secondo dischetto di polenta (questa volta scondito) e completare con la fettina di mozzarella.
Procedere in questo modo anche per gli altri 3 sformatini. - Sistemarli in una teglietta. Infornare nella parte alta del forno caldissimo con la funzione grill finché la mozzarella risulta fusa e ben dorata.
- Impiattare immediatamente decorando gli sformatini con un paio di piccoli capperi, un paio di dadini di peperone e una fogliolina di prezzemolo.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta: