Panissa fritta genovese

Una facilissima ricetta ligure preparata con farina di ceci e acqua. La panissa fritta si può proporre come antipasto o come aperitivo (potete anche servirla con del limone) e ricorda un po' le panelle palermitane. Provate a prepararla a casa, quei trovate il proceddimenti dettagliato
Ingredienti
4
Costo stimato: 0.48Euros€ (0.12€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione10 min
Cottura5 min
- Mettiamo la farina di ceci in una casseruola e aggiungiamo gradatamente l'acqua tiepida mescolando in modo da non formare grumi,
- Uniamo il sale e mettiamo al fuoco continuando a mescolare come fosse una polenta.
- Quando sarà rassodata abbastanza da staccarsi dalle pareti della casseruola, la verseremo in due piatti fondi.
- Lasciamo raffreddare, meglio ancora se la prepariamo il giorno prima, poi la tagliamo a fettine formando dei bastoncini che andremo a friggere in olio d'oliva ben caldo.
- Scoliamo su carta assorbente, saliamo appena e serviamo caldissima.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 292Kcal
- Carboidrati: 35.3g
- Lipidi: 7.5g
- Grassi saturi: 0.8g
- Proteine: 16.8g
- Fibre: 8.1g
- Zucchero: 8.2g
- ProPoints: 8
- SmartPoints: 8
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (103g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
Attrezzatura da cucina
Fornelli
Attributi:
Conservazione in frigorifero
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta: