Rotolini di crepes alla barbabietola con ricotta e rucola

vota adesso
Antipasto
3 porzioni
facile
1 h 4 m
254 Kcal

Hai mai provato l'abbinamento inusuale della barbabietola con la ricotta e la rucola? I nostri rotolini di crepes ti sorprenderanno! La barbabietola, oltre a donare un vivace colore alle crepes, arricchisce la preparazione con le sue proprietà antiossidanti e il suo apporto di vitamine e minerali. La ricotta, fresca e leggera, aggiunge cremosità al piatto, mentre la rucola, con il suo sapore leggermente piccante e amaro, crea un contrasto gustativo che bilancia perfettamente la dolcezza della barbabietola. I Rotolini di crepes alla barbabietola sono anche molto versatili, puoi farcirli con altri ingredienti e adattarli alle tue esigenze (trovi maggiori informazioni in basso nella sezione consigli). Segui la ricetta spiegata passo a passo, prova subito questo antipasto vegetariano freddo che stupirà i tuoi ospiti!

Ingredienti

3

Per le crepes alla barbabietola:

Per il ripieno delle crepes:

Materiale

  • Pellicola alimentare
  • Frullatore
  • Padella antiaderente
  • Ciotola
  • Coltello

Preparazione

Preparazione10 min
Tempo di attesa50 min
Cottura4 min
  • Rotolini di crepes alla barbabietola con ricotta e rucola - Preparazione tappa 1Sbucciare la barbabietola (se non è già sbucciata) e tagliarla a pezzi.
  • Rotolini di crepes alla barbabietola con ricotta e rucola - Preparazione tappa 2Mettere la barbabietola a pezzi nel boccale del frullatore e aggiungere l'uovo, il latte, la farina ed un pizzico di sale. Frullare fino ad ottenere un composto liscio, quindi coprire e far riposare in frigorifero per 20 minuti.
  • Rotolini di crepes alla barbabietola con ricotta e rucola - Preparazione tappa 3Passato questo tempo, scaldare la padella antiaderente (o una crepiera). Imburrare quando è calda (vedi consigli in basso), quindi versare un mestolo di impasto.
  • Rotolini di crepes alla barbabietola con ricotta e rucola - Preparazione tappa 4Muovere la padella in tutte le direzioni per distribuire bene l'impasto, poi lasciare cuocere per circa 2 minuti. Girare la crepe e cuocere dall'altro lato per altri due minuti. Ripetere l'operazione fino a terminare l'impasto.
  • Rotolini di crepes alla barbabietola con ricotta e rucola - Preparazione tappa 5Lasciare raffreddare le crepes e nel frattempo preparare la crema di ricotta. Mettere la ricotta in una ciotola, aggiungere pepe e sale e lavorarla con un cucchiaio fino ad ottenere una consistenza cremosa.
  • Rotolini di crepes alla barbabietola con ricotta e rucola - Preparazione tappa 6Sistemare sul piatto una crepe di barbabietola (fredda), aggiungere un cucchiaio abbondante di crema di ricotta e spalmarla su tutta la superficie.
  • Rotolini di crepes alla barbabietola con ricotta e rucola - Preparazione tappa 7Aggiungere un pugno di rucola e distribuirlo omogeneamente.
  • Rotolini di crepes alla barbabietola con ricotta e rucola - Preparazione tappa 8Arrotolare le crepes di barbabietola farcite con crema di ricotta e rucola. Sistemarle in un piatto, coprirle con la pellicola e lasciarle riposare in congelatore per 25 minuti (questo passaggio vi aiuterà a tagliarle con più facilità).
  • Rotolini di crepes alla barbabietola con ricotta e rucola - Preparazione tappa 9Passato questo tempo, riprendere le crepes farcite e tagliarle a pezzi con un coltello affilato.
  • Rotolini di crepes alla barbabietola con ricotta e rucola - Preparazione tappa 10I rotolini di crepes alla barbabietola con ricotta e rucola sono pronti.

Consigli

Quanto tempo si conservano i rotolini di crepes alla barbabietola con ricotta e rucola?

Un paio di giorni in frigorifero in un contenitore ermetico. Lasciateli almeno 10 minuti a temperatura ambiente prima di servirli.

Posso preparare le crepes di barbabietola in anticipo?

Certo. Le crepes si conservano 3 giorni in frigorifero coperte bene con la pellicola alimentare.

Cosa posso usare al posto della ricotta?

Potete sostituirla con altri formaggi cremosi: caprino fresco, philadelphia, robiola o formaggio vegano alle erbe fatto in casa.

Cosa aggiungere per rendere i rotolini di crepes alla barbabietola più croccanti?

Potete aggiungere nella farcitura noci tritate, mandorle tritate o pinoli.

Cosa posso fare se mi avanza la barbabietola?

Potete usare la barbabietola nelle insalate, potete utilizzarla per preparare una vellutata o anche un ottimo risotto barbabietola e gorgonzola.

Posso utilizzare delle crepes tradizionali per questa ricetta?

Certo. Trovate la ricetta dettagliata cliccando qui.

Come imburrare la padella per preparare le crepes?

Mettete un pezzetto di burro in tovagliolo di carta. Strofinatelo su tutta la superficie della padella quando è calda facendo attenzione a non bruciarvi le dita.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 254Kcal
  • Carboidrati: 30.2g
  • Lipidi: 7.5g
  • Grassi saturi: 4.1g
  • Proteine: 13.9g
  • Fibre: 3.3g
  • Zucchero: 9g
  • ProPoints: 7
  • SmartPoints: 9
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (283g)
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Anti-spreco
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

DanieleDaniele
Ogni giorno mi immergo nel mondo della cucina, alla ricerca di nuove ricette e sapori da condividere: dal piatto della nonna alle ultime tendenze food. Mi occupo di comunicazione food da oltre 10 anni!

Commenti

Vota questa ricetta: