Cheesecake alla ricotta

Dessert
6 porzioni
facile
55 min
515 Kcal

Una cheesecake con cottura davvero deliziosa, potrete prepararla in qualsiasi occasione (consigliata anche per un compleanno) perché è un dolce molto versatile e vegetariano. Noi abbiamo deciso di decorarla con caramello, polvere di speculoos e arachidi ma vi consigliamo di dare spazio alla vostra fantasia: i modi per decorare le cheesecake sono infiniti. Seguite il procedimento spiegato passo a passo e fateci sapere nei commenti cosa ne pensate di questa super cheesecake cotta in forno.

Ingredienti

6

Per la base:

Per la crema:

Decorazione:

Materiale

  • Frullatore (facoltativo)
  • Stampo a cerniera da 18 cm di diametro e 9 cm di altezza

Preparazione

Preparazione10 min
Cottura45 min
  • Cheesecake alla ricotta - Preparazione tappa 1Preriscaldate il forno a 210°C. Mettete gli speculoos nel boccale di un frullatore e riduceteli in polvere. Poi aggiungete il burro morbido e frullate nuovamente.
  • Cheesecake alla ricotta - Preparazione tappa 2Foderate il la base dello stampo a cerniera con la carta da forno. Poi versate versate la preparazione speculoos/burro e fate pressione con un cucchiaio in modo tale che sia ben compatta nello stampo
  • Cheesecake alla ricotta - Preparazione tappa 3Infornate 10 minuti a 210°C. Togliete dal forno e lasciate che si raffreddi.
  • Cheesecake alla ricotta - Preparazione tappa 4Nel frattempo preparate la crema:
    Lavorate la ricotta con le uova, poi aggiungete lo zucchero, la vaniglia, la farina e mescolate per bene.
  • Cheesecake alla ricotta - Preparazione tappa 5Abbassate la temperatura del forno a 150°C.
    Versate la preparazione appena fatta sulla base di biscotti
  • Cheesecake alla ricotta - Preparazione tappa 6Infornate per circa 45 minuti a 150°C. Verificate la cottura e nel caso in cui non fosse pronta prolungatela un po'. Lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla e decorarla
  • Cheesecake alla ricotta - Preparazione tappa 7La cheesecake cotta alla ricotta è pronta, non vi resta che decorarla.

Consigli

Quanto tempo posso conservare la cheesecake cotta alla ricotta?

Massimo 3 giorni in frigorifero.

Posso congelare cheesecake cotta alla ricotta?

Sì. Lasciatela raffreddare completamente, poi mettetela in frigorifero per almeno 3 ore ed in fine in congelatore. Trovate un contenitore adatto.

Come decorare la cheesecake alla ricotta?

Noi abbiano deciso di nappare la cheesecake con il caramello, poi abbiamo spolverato la superficie con polvere di speculoos e qualche arachide. Potete anche provare con il
dulce de leche o semplicemente con frutta fresca di stagione

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 515Kcal
  • Carboidrati: 41.9g
  • Lipidi: 30.7g
  • Grassi saturi: 17.7g
  • Proteine: 16.1g
  • Fibre: 1.3g
  • Zucchero: 24.8g
  • ProPoints: 14
  • SmartPoints: 22
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (168g)

Attrezzatura da cucina

forno

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

monica_s2024_26

monica_s2024_26

Mi è venuta la acquolina in bocca la preparerò il Sabato, grazie per le vostre fantastiche ricette.

abuso
Risposta Petitchef:

Ottima idea. Facci sapere se ti è piaciuta la nostra ricetta della cheesecake alla ricotta! ;-)