Clafoutis alle albicocche, un dolce delizioso e facile da preparare
Il clafoutis è un delizioso dolce francese originario della regione del Limousin. Molto goloso e facilissimo da preparare, questo dessert cremoso si può preparare con diversi tipi di frutta fresca (potete provare il clafoutis alle ciliegie per esempio) ma il clafoutis alle albicocche è senza dubbio quello che preferiamo. Scoprite i pochi ingredienti che vi servono per realizzare questa delizia e provatela a casa, vi spieghiamo il procedimento passo a passo!
Ingredienti
Materiale
- Ciotola
- fruste
- Stampo rotondo 22 cm di diametro
Preparazione
Rompete le uova in una ciotola, poi aggiungete lo zucchero. Mescolate con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere anche la farina ed il burro fuso, quindi mescolate nuovamente.
Infine incorporate il latte, la vaniglia e mescolate fino a quando otterrete un composto omogeneo
Lavare con cura le albicocche. Tagliatele a metà e togliete il nocciolo, poi disponetele sulla base dello stampo (preventivamente imburrato). Cercate di lasciare meno spazio possibile tra le albicocche
A questo punto versate nello stampo la preparazione che avete nella ciotola
Lasciate riposare il tempo il tempo di preriscaldare il forno a 200°C
Infornate per 45 minuto
Sfornate e lasciate raffreddare
Il clafoutis alle albicocche è pronto, potete mangiarlo tiepido o freddo
Consigli
Quanto tempo posso conservare il clafoutis alle albicocche?
Un paio di giorni in frigorifero coperto da una campana per dolci
Posso congelare il clafoutis alle albicocche?
Sì. Lasciate che si raffreddi completamente prima di metterlo in congelatore
Quale albicocche utilizzare per il clafoutis?
Scegliete della albicocche mature ma sode per far sì che restino integre durante la cottura
È necessario imburrare lo stampo per preparare il clafoutis?
Sì. Imburrate generosamente lo stampo per evitare che le albicocche si attacchino. Se volete un effetto caramellato potete mettere spolverare la base dello stampo con lo zucchero
L'impasto del clafoutis deve riposare?
Meglio lasciarlo riposare 15 minuti: prenderà più sapore e si addenserà leggermente
Come servire il clafoutis alle albicocche?
Lasciate che si raffreddi un po' prima di sformarlo. Potete consumarlo tiepido o a temperatura ambiente accompagnato con una pallina di gelato alla vaniglia o con della panna montata. Se vi piace, potete spolverare anche la superficie con zucchero a velo
Posso preparare il clafoutis alle albicocche senza glutine?
Sì, qui trovi il procedimento spiegato passo a passo. Ti basterà sostituire le ciliegie con le albicocche.
Nutrizione
- Carboidrati: 21g
- Lipidi: 5.6g
- Grassi saturi: 2.8g
- Proteine: 4.3g
- Fibre: 1.3g
- Zucchero: 16.9g
- ProPoints: 4
- SmartPoints: 7