Torta mousse al pistacchio e fragole

Torta mousse al pistacchio e fragole
Dessert
8 porzioni
Difficile
1 h 25 m
360 Kcal

Una torta delicatissima, da consumare in qualsiasi momento della giornata

Ingredienti

8

Per biscotto daquoise al pistacchio :

Per bavarese al pistacchio :

Costo stimato: 4.74 (0.59€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione1 ora
Cottura25 min
  • Frullate le mandorle, i pistacchi e lo zucchero a velo in modo da ottenere una polvere sottile.
    Montate a neve gli albumi e quando sono ben spumosi, aggiungete lo zucchero semolato, continuando a montare finchè il composto non sarà ben fermo.
  • Ammorbidite la pasta di pistacchio con una parte di albume montato e poi versate il tutto negli albumi montati. Mescolate delicatamente con una spatola morbida, inserendo, infine, la miscela di polveri.
  • Con la sacca da pasticceria, disegnare due forme tonde da 18-20 cm su una placca rivestita da carta forno.
    Cuocete a 180° per 15 minuti circa.
  • Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi, quindi aggiungete la pasta di pistacchio. Versate a filo il latte bollente, mescolate e poi riportate tutto sul fuoco.
  • Cuocete fino a 85°, finchè il composto non vela il cucchiaio. Se cuoce troppo, la crema “straccia”.
    Toglietela, quindi, dal fuoco, e aggiungete la gelatina ammorbidita in acqua fredda e strizzata, e mescolate per qualche minuto.
  • Lasciate freddare coperta da un foglio di pellicola a contatto. Non mettete in frigo, mi raccomando. Quando si raffredda, aggiungete gradualmente la panna montata.
  • Assemblaggio del dolce :
    Utilizzate un cerchio da pasticceria da 18-20 cm (io ho usato il cerchio apribile di una teglia), e mettete sul fondo un primo strato di biscotto dacquoise, spalmato con la marmellata di fragoline e fate riposare in freezer per pochi minuti.
  • Con la sacca da pasticceria, distribuite la bavarese al pistacchio e riportate in freezer per almeno 10-15 minuti. Ripetete l’operazione mettendo sopra l'altro biscotto dacquoise spalmato con la marmellata e completate con la bavarese.
  • Terminate il dolce con dei ciuffi di panna montata, delle fragole fresche e pistacchi.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 360Kcal
  • Carboidrati: 27.5g
  • Lipidi: 23.2g
  • Grassi saturi: 11.9g
  • Proteine: 8.8g
  • Fibre: 1.5g
  • Zucchero: 23.3g
  • ProPoints: 10
  • SmartPoints: 16
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (136g)
FFantasie

Domande

Per la mousse di pasta di pistacchio e fragole, cosa si intende per pasta di pistacchio? Pistacchi tritati?

La pasta di pistacchio viene venduta così nei supermercati ed è chiamata anche nutella di pistacchi

Al posto della farina di mandorle si può mettere un' altra farina

Si può usare qualsiasi altra frutta secca

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: