Caramelle di pasta con ricotta e zucca

Portata principale
5 porzioni
facile
1 h 45 m
379 Kcal

Quando la delicatezza incontra il gusto, nascono le caramelle di pasta ripiene con ricotta e zucca. Si tratta di un primo piatto estremamente sfizioso, una delizia per occhi e palato. E sapete qual è la cosa più interessante? Potete fare tutto voi, dall’impasto al ripieno. Non è per niente complicato e il risultato è molto soddisfacente. Seguite il nostro procedimento passo per passo e realizzate anche voi queste caramelle speciali.

Ingredienti

5
Costo stimato: 5.11 (1.02€/Porzioni)

Materiale

  • 1 mattarello
  • 1 tagliapasta
  • 1 sacchetto da pasticceria (o sacchetto gelo)
  • pellicola trasparente (o sacchetto gelo)

Preparazione

Preparazione1 ora
Tempo di attesa30 min
Cottura15 min
  • Caramelle di pasta con ricotta e zucca - Preparazione tappa 1Mescolate le uova con la farina: iniziate versando la farina su un piano di lavoro (si può anche lasciare in una ciotola grande) e posizionate le uova al centro.
  • Caramelle di pasta con ricotta e zucca - Preparazione tappa 2Sbattete le uova con la forchetta incorporando la farina fino ad aver quasi completamente amalgamato i due ingredienti. Continuate ad impastare a mano.
  • Caramelle di pasta con ricotta e zucca - Preparazione tappa 3Avvolgete il panetto nella pellicola (o in un sacchetto gelo) e lasciatelo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
  • Caramelle di pasta con ricotta e zucca - Preparazione tappa 4Nel frattempo preparate il ripieno. Versate un filo d'olio d'oliva in una padella calda e aggiungete la zucca tagliata a cubetti non troppo grandi
  • Caramelle di pasta con ricotta e zucca - Preparazione tappa 5Condite con sale, pepe e rosmarino. Mescolate e coprite con un coperchio. Il tempo di cottura sarà di circa 15 minuti ma può variare in base alla grandezza dei cubetti che avete tagliato. Rimestate di tanto in tanto.
  • Caramelle di pasta con ricotta e zucca - Preparazione tappa 6Mescolate la ricotta e il parmigiano in una ciotola a parte. Quando la zucca sarà tenerissima, aggiungetela nella ciotola.
  • Caramelle di pasta con ricotta e zucca - Preparazione tappa 7Riprendete il panetto e tagliatelo in 4 parti. Appiattite un pezzo per volta con l'aiuto della sfogliatrice (o del mattarello) come per fare delle lasagne. Abbiate cura di conservare nella pellicola le parti del panetto che non state utilizzando per non farle seccare.
  • Caramelle di pasta con ricotta e zucca - Preparazione tappa 8Tagliate la sfoglia a strisce di 4-5 cm di larghezza.
  • Caramelle di pasta con ricotta e zucca - Preparazione tappa 9Prendete ogni striscia e ricavatene dei rettangoli con la rotella dentata di 6-7 cm di lunghezza.
  • Caramelle di pasta con ricotta e zucca - Preparazione tappa 10Mettete il condimento in una sac à poche (o in un sacchetto del congelatore a cui taglierete una punta). Disponete la farcitura sulla parte più lunga del rettangolo. (guardate la foto)
  • Caramelle di pasta con ricotta e zucca - Preparazione tappa 11Piegate due volte la pasta attorno la farcitura (sul lato lungo) e premete su entrambi i bordi (proprio accanto alla farcitura) per chiudere la caramella. Inumidite la pasta se lo ritenete necessario.
  • Caramelle di pasta con ricotta e zucca - Preparazione tappa 12Pinzate entrambi i lati con le dita per creare la caramella.
  • Caramelle di pasta con ricotta e zucca - Preparazione tappa 13Finalmente potete cuocere le vostre caramelle di pasta con ricotta e zucca nell'acqua bollente e gustarle appena pronte. Buon appetito!

Consigli

Posso conservare le caramelle di pasta con ricotta e zucca?
Potete conservarle dopo la cottura in contenitori a chiusura ermetica in frigo.

Posso congelare le caramelle di pasta con ricotta e zucca?
Si. Potete congelarle prima della cottura.

Perché devo far riposare l'impasto all'uovo per le caramelle con ricotta e zucca?
Se lasciate riposare la pasta, il glutine della farina permetterà alla pasta di crescere e la renderà più elastica.

Quale farina per le caramelle di pasta con ricotta e zucca?
Potete utilizzare qualsiasi farina di grano ma sarebbe meglio scegliere la farina 00. Il motivo è che questa farina contiene molto glutine che non farà lacerare la pasta al momento della lavorazione.

Posso aromatizzare la pasta delle caramelle con ricotta e zucca?
Potete aggiungere la purea di zucca (o di altre verdure come gli spinaci) alla pasta per darle sapore o colore. Se però la purea contiene molta acqua, bisogna ridurre la quantità delle uova altrimenti la pasta risulterà troppo umida.

Cosa posso utilizzare al posto della zucca nella farcitura?
Certo. Potete usare i peperoni o anche il condimento ricotta e spinaci.

Quale grandezza per le caramelle di pasta con ricotta e zucca?
Noi vi consigliamo 4-5 cm di larghezza e 6-7 cm di lunghezza. Potete scegliere voi la grandezza ovviamente.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 379Kcal
  • Carboidrati: 45.5g
  • Lipidi: 12.2g
  • Grassi saturi: 5.1g
  • Proteine: 18.5g
  • Fibre: 4.6g
  • Zucchero: 3.4g
  • ProPoints: 10
  • SmartPoints: 12
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (231g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Si può congelare
Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: