Cheeseburger di zucca, la ricetta ideale per una cena sfiziosa

Portata principale
2 porzioni
facile
1 h 30 m
406 Kcal

Che ne dici di usare la zucca butternut in modo diverso da zuppe e vellutate? Noi, per esempio, abbiamo deciso di sostituirla al classico pane da burger ed è stata davvero un'ottima idea. La zucca butternut viene sbucciata e cotta in forno, poi si prepara l'hamburger con una bella fetta di formaggio filante, una salsa di pomodoro aromatizzata e... non vi resta che assemblare il tutto. Provate questo piatto colorato, gustoso è nutriente. È davvero un'ottima idea per cena!

Ingredienti

2
Costo stimato: 6.53 (3.26€/Porzioni)

Materiale

  • Piastra
  • Un tagliere
  • Un coltello
  • Una ciotola
  • Un cucchiaino
  • Una padella

Preparazione

Preparazione50 min
Cottura40 min
  • Tagliate la parte superiore della zucca butternut (Un pezzo di circa 200gr sarà sufficiente) e sbucciatela.Tagliatela in 4 fette nel senso della larghezza e adagiatele su una teglia foderata di carta da forno. Su ogni fetta di zucca versate un filo d'olio, un pizzico di sale, pepe e infornate per 35 minuti a 190°C.
  • Nel frattempo tagliate a fettine la 1/2 cipolla e fatela appassire per qualche minuto in una padella a fuoco medio con un filo d'olio. Mettete da parte
  • Nella stessa padella, cuociamo anche gli hamburger: sciogliete un po' di burro e mettete la padella a fuoco alto. Scottate gli hamburger per 1 minuto su ciascun lato, poi abbassate il fuoco (medio), girate gli hamburger e continuate la cottura 1 minuto e mezzo. Girateli nuovamente, salate e pepate la superficie e adagiate su ogni hamburger una fetta di formaggio. Continuate con la cottura per 1 minuto e mezzo. A questo punto Togliete gli hamburger dal fuoco e metteteli da parte.
  • Preparate la salsa di pomodoro: in una ciotola mescolate la passata di pomodoro, il sale, il pepe ed il rosmarino essiccato. Mettete da parte
  • Passiamo all'assemblaggio:
    * 1 fetta di zucca
    * 1 cucchiaino di salsa di pomodoro
    * un po' di lattuga
    * 1 hamburger con formaggio fuso
    * Un po' di cipolla appassita
    * un po' di lattuga
    * 1 fetta di zucca

    Fate lo stesso con il resto degli ingredienti su un altro piatto e voilà! I vostri burger di zucca sono pronti. buon appetito!

Consigli

Per quanto tempo posso conservare i miei cheeseburger di zucca?

In un contenitore ermetico potete conservarli per 2 giorni. Riscaldateli velocemente microonde prima di gustarli di nuovo.

Cosa fare con la zucca avanzata?

Con la zucca rimasta puoi preparare tante ricette: vellutata, zuppe, primi piatti e molto altro. Tante ides ti aspettano sul nostro sito, dai un'occhiata!

Quale zucca utilizzare per questa ricetta?

Noi abbiamo usato la butternut ma potete preparare la ricetta anche con la zucca violina. La cosa importante è che sia una zucca con il collo stretto che vi permetta di fare delle fette non troppo grandi.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 406Kcal
  • Carboidrati: 7.7g
  • Lipidi: 25.6g
  • Grassi saturi: 11.3g
  • Proteine: 33.3g
  • Fibre: 4.6g
  • Zucchero: 4.6g
  • ProPoints: 11
  • SmartPoints: 13
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (406g)
Senza glutine
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: