Dakgangjeong: il pollo fritto alla coreana per chi ama la cucina asiatica

Portata principale
2 porzioni
facile
1 h 20 m

Amate le ricette agrodolci e la cucina coreana? Vi presentiamo un piatto che vi farà perdere la testa: il Dakgangjeong. Il pollo fritto alla coreana ha un sapore particolarissimo perché contrappone diverse consistenze e viene servito con una salsa agrodolce piccante (a base di gochujang) dal gusto irresistibile. Se siete innamorati della combinazione pollo fritto/sapori orientali, il Dakgangjeong è un piatto che dovete assolutamente provare. Seguite la ricetta dettagliata, vi spieghiamo il procedimento passo a passo!

Ingredienti

2

Prima marinata:

Seconda marinata:

Impanatura:

Per la salsa:

Guarnizioni (a scelta):

Materiale

  • 1 pentola (o friggitrice)
  • Carta assorbente
  • Tagliere
  • Coltello
  • Ciotola
  • Padella

Preparazione

Preparazione15 min
Tempo di attesa1 ora
Cottura5 min
  • Dakgangjeong: il pollo fritto alla coreana per chi ama la cucina asiatica - Preparazione tappa 1Tagliate il pollo a pezzi di media grandezza.
  • Dakgangjeong: il pollo fritto alla coreana per chi ama la cucina asiatica - Preparazione tappa 2Immergere i pezzi di pollo in un contenitore pieno di latte e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Dakgangjeong: il pollo fritto alla coreana per chi ama la cucina asiatica - Preparazione tappa 3Passato questo tempo, scolate il pollo conservando un po' di latte. Mescolate il pollo con sale, pepe, aglio e zenzero schiacciati ed il cucchiaio di latte che avete tenuto da parte. Quindi lasciate marinare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Dakgangjeong: il pollo fritto alla coreana per chi ama la cucina asiatica - Preparazione tappa 4Nel frattempo prepariamo la salsa:
    Versate l'olio di sesamo in una padella a fuoco medio, aggiungete la salsa di soia, il mirin, l'aceto di mele, il miele e lo zucchero di canna. Po aggiungete anche l'aglio e lo zenzero schiacciati, la salsa gochujang ed il pepe. Quindi mescolate per bene.
  • Dakgangjeong: il pollo fritto alla coreana per chi ama la cucina asiatica - Preparazione tappa 5Portate ad ebollizione la salsa. Quando inizia a bollire, abbassate la fiamma e lasciatela addensare mescolando continuamente per qualche minuto. Una volta pronta toglietela dal fuoco e mettetela da parte.
  • Dakgangjeong: il pollo fritto alla coreana per chi ama la cucina asiatica - Preparazione tappa 6Ora riprendete il pollo marinato e impanate bene ogni pezzo con l'amido di mais. Quando sono pronti sistemateli su un piatto (l'amido di mais assorbirà un po' l'umidità del pollo e aderirà meglio).
  • Dakgangjeong: il pollo fritto alla coreana per chi ama la cucina asiatica - Preparazione tappa 7Passiamo alla frittura del pollo:
    Scaldate l'olio in una pentola fino alla temperatura di 170°C. (potete usare anche la friggitrice). Immergete i pezzi di pollo nell'olio per 3 minuti (friggete un pezzo per volta e fate attenzione agli schizzi).
  • Dakgangjeong: il pollo fritto alla coreana per chi ama la cucina asiatica - Preparazione tappa 8Man mano che i pezzi di pollo saranno dorati scolateli su un piatto rivestito con carta assorbente
  • Dakgangjeong: il pollo fritto alla coreana per chi ama la cucina asiatica - Preparazione tappa 9Friggere nuovamente i pezzi di pollo per 1-2 minuti (questa volta potete mettere nell'olio più di un pezzo per volta). Quindi scolate sulla carta assorbente
  • Dakgangjeong: il pollo fritto alla coreana per chi ama la cucina asiatica - Preparazione tappa 10Nappate i pezzi di pollo fritti con la salsa che avete preparato precedentemente. Poi condite con con mandorle, semi di sesamo ed erba cipollina sminuzzata se volete dare ancora più gusto al piatto. Il dakgangjeong coreano è pronto!

Consigli

Quanto tempo si conserva il Dakgangjeong coreano?

Un paio di giorni in frigorifero in un contenitore ermetico. Scaldatelo in padella o al forno prima di consumarlo

Qual è il miglior accompagnamento per il Dakgangjeong?

Il pollo fritto viene spesso mangiato così com'è in Corea, accompagnato dalla birra (attenzione, l'abuso di alcol è pericoloso per la salute, consumare con moderazione). Viene chiamato "chimaek" (치맥), la combinazione di "chi" per pollo (chicken in inglese) e "maek" che significa birra.

Quale salsa per accompagnare il pollo fritto alla coreana?

Qui abbiamo preparato la salsa tipica per accompagnare il piatte. Tuttavia è possibile anche utilizzare una salsa a base si salsa di soia salata: fate addensare in padella la salsa di soia, lo zucchero di canna ed un po' di amido di mais.

Posso preparare il Dakgangjeong coreano con la friggitrice ad aria?

Abbiamo provato per voi la cottura di questo piatto con la friggitrice ad aria ed è stato un disastro.
Se volete preparare una ricetta a base di pollo con la friggitrice ad aria vi consigliamo di provare questa gustosa ricetta alla paprica

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Si può congelare
Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: