Gnocchi burro e salvia
Cerchi un piatto facile, veloce e dal gusto irresistibile? Gli gnocchi burro e salvia sono la soluzione perfetta per chi desidera portare in tavola una ricetta pronta in pochi minuti, ma capace di conquistare con semplicità ed eleganza. Ideali per un pranzo dell’ultimo momento o una cena raffinata ma senza stress, questi gnocchi esaltano al massimo i sapori autentici della cucina italiana, con solo pochi ingredienti genuini. La cosa migliore? Puoi prepararli in modo perfetto con un tempo totale di meno di 15 minuti. Ti bastano burro, salvia fresca e gnocchi per ottenere un primo piatto cremoso, aromatico e incredibilmente appagante. Ecco come realizzarli in 4 semplici passaggi, senza complicazioni e con un risultato da chef!
Ingredienti
Materiale
- Padella
- Pentola
- Schiumarola
Preparazione
- In una padella capiente, fai sciogliere il burro insieme a un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi la salvia tritata finemente e lascia insaporire a fuoco dolce per 2-3 minuti, finché il burro non sarà dorato e profumato.
- Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci gli gnocchi di patate. Non appena salgono a galla (dopo circa 2-3 minuti), scolali con una schiumarola.
- Trasferisci subito gli gnocchi nella padella con il condimento e saltali per un minuto, mescolando delicatamente per farli insaporire.
- Impiatta gli gnocchi burro e salvia ben caldi. Se vuoi, aggiungi una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato per un tocco extra di sapore.
Consigli
Come si conservano gli gnocchi burro e salvia già cotti?
Gli gnocchi burro e salvia cotti si conservano in frigorifero per circa 1-2 giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Al momento del consumo, puoi riscaldarli in padella con una noce di burro o un cucchiaio di acqua per restituire morbidezza. Ottima soluzione per un pasto pronto in pochi minuti, sempre con tempo totale di meno di 15 minuti.
Quali gnocchi usare per burro e salvia?
Puoi usare sia gnocchi fatti in casa che gnocchi confezionati. Gli gnocchi di patate sono i più indicati per la ricetta burro e salvia, ma vanno bene anche varianti come quelli alla zucca o senza glutine. L’importante è che siano morbidi ma compatti.
Posso aggiungere formaggio agli gnocchi burro e salvia?
Sì! Gli gnocchi burro e salvia si sposano benissimo con una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato o pecorino, che aggiunge cremosità e sapore. Il formaggio va aggiunto a fine cottura, lontano dal fuoco, per evitare che si rapprenda troppo.
Nutrizione
- Carboidrati: 36.5g
- Lipidi: 14.5g
- Grassi saturi: 8.2g
- Proteine: 8.1g
- Fibre: 5g
- Zucchero: 2.8g
- ProPoints: 9
- SmartPoints: 11