Gnocchi di patate fatti in casa al pesto

Portata principale
4 porzioni
media
37 min
688 Kcal

Un piatto interamente fatto in casa, solitamente dedicato a pasti domenicali o festivi: si preparano gli gnocchi di patate con la ricetta classica, un pesto rapido per condirli ed in pochissimo tempo porterete in tavola un primo piatto saporitissimo. Questa facile ricetta vegetariana è molto nutriente e potete proporla anche come piatto unico sia a pranzo che a cena. Seguite la ricetta dettagliata, vi spieghiamo passo a passo come preparare a casa dei meravigliosi gnocchi di patate al pesto senza alcuna difficoltà.

Ingredienti

4

Per gli gnocchi di patate:

Per il pesto genovese:

Costo stimato: 5.67 (1.42€/Porzioni)

Materiale

  • Spianatoia
  • coltello
  • frullatore

Preparazione

Preparazione15 min
Tempo di attesa20 min
Cottura2 min
  • Gnocchi di patate fatti in casa al pesto - Preparazione tappa 1Come prima cosa iniziamo la preparazione degli gnocchi di patate: lessate le patate (con tutta la buccia) per circa 35 minuti dal momento che l'acqua arriva a bollore. Passato questo tempo, sbucciatele e schiacciatele aiutandovi con una forchetta (o uno schiacciapatate)
  • Gnocchi di patate fatti in casa al pesto - Preparazione tappa 2Ora mettete le patate schiacciate sulla spianatoia, aggiungete la farina (creando la tipica fontana), l'uovo ed un pizzico di sale. Iniziate a mescolare il tutto con una forchetta, poi man mano impastate con le mani fino a creare il tipico panetto
  • Gnocchi di patate fatti in casa al pesto - Preparazione tappa 3A questo punto staccate un pezzo di impasto dal panetto e realizzate dei cordoncini su un piano infarinato (circa 3 cm di spessore). Poi tagliateli per formare dei cilindri di pasta
  • Gnocchi di patate fatti in casa al pesto - Preparazione tappa 4Rigirate ogni gnocco facendo una leggera pressione con l'indice. Potete farlo direttamente su un rigagnocchi e se non l'avete potete usare una forchetta per rigarli. Poi sistemateli su una teglia infarinata e lasciateli riposare circa 20 minuti
  • Gnocchi di patate fatti in casa al pesto - Preparazione tappa 5Nel frattempo prepariamo un pesto genovese rapido: Mettete le foglie di basilico (lavate e asciugate) nel boccale del frullatore, aggiungete il parmigiano grattugiato, i pinoli, lo spicchio d'aglio (sbucciato e privato dell'anima) e l'olio extravergine d'oliva. Frullate fino ad ottenere una preparazione omogenea.
  • Gnocchi di patate fatti in casa al pesto - Preparazione tappa 6Cuocete gli gnocchi e in acqua bollente e man mano che vengono a galla (serviranno un paio di minuti di cottura) trasferiteli in una padella dove avrete messo il pesto. Quindi saltateli velocemente.
  • Gnocchi di patate fatti in casa al pesto - Preparazione tappa 7Impiattateli e serviteli caldi. Gli gnocchi di patate con pesto sono pronti!

Consigli

Posso conservare gli gnocchi al pesto?
Vi consigliamo di mangiarli appena pronti per assaporarli al meglio. Tutta via gli gnocchi di patate si possono conservare dopo cotti in frigorifero per 24 ore (meglio se messi in un contenitore ermetico)

Qual è la porzione giusta di gnocchi di patate?
Circa 200 gr a persona

Quale pesto utilizzare per gli gnocchi di patate?
Noi abbiamo scelto un pesto tradizionale ma se volete potete condirli con il pesto di pistacchi, con il pesto di aglio orsino, con un pesto di zucchine a crudo, con il saporitissimo pesto calabrese o con un particolare ed economico pesto di prezzemolo

Posso preparare gli gnocchi di patate senza uova?
Si, vi basterà aggiungere 100 gr di farina in più nell'impasto

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 688Kcal
  • Carboidrati: 103.7g
  • Lipidi: 19.4g
  • Grassi saturi: 3.7g
  • Proteine: 19.7g
  • Fibre: 7.9g
  • Zucchero: 6.3g
  • ProPoints: 18
  • SmartPoints: 21
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (374g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti

Attrezzatura da cucina

Fornelli
frullatore

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: