Gnocchi di patate: tutti i segreti per prepararli a casa!

Altro
4 porzioni
facile
32 min
506 Kcal

Avete mai provato a preparare gli gnocchi di patate a casa? Con la nostra ricetta otterrete una consistenza perfetta, proprio come quelli che faceva la nonna per il pranzo della domenica . La preparazione è molto veloce e vi serviranno pochissimi ingredienti che sicuramente avrete giù a casa: patate, uova e farina. Anche la cottura è molto rapida, vi renderete conto che sono pronti quando verranno a galla, poi vi basterà recuperarli con un schiumarola e passarli in padella con il condimento che desiderate. Gli gnocchi di patate si abbinano benissimo con il classico ragù di carne, con il pesto di zucchine (o un tradizionale pesto alla genovese), con creme ai formaggi e se li preparate in autunno vi consigliamo di provare assolutamente la crema di zucca e ricotta . Preparate anche voi gli gnocchi di patate a casa seguendo il procedimento spiegato passo passo ed i trucchi che trovate nella sezione consigli dopo la ricetta.

Ingredienti

4
Costo stimato: 1.89 (0.47€/Porzioni)

Materiale

  • Spianatoia
  • ciotola
  • pentola
  • forchetta (o schiacciapatate)

Preparazione

Preparazione10 min
Tempo di attesa20 min
Cottura2 min
  • Gnocchi di patate: tutti i segreti per prepararli a casa! - Preparazione tappa 1Come prima cosa lessate le patate:
    Lavatele per bene e mettetele in una pentola con acqua fredda (salata) e dal momento che arriva a bollore contate circa 35 minuti (fate comunque la prova cottura con la forchetta, se sono cotte i rebbi entreranno facilmente)
  • Gnocchi di patate: tutti i segreti per prepararli a casa! - Preparazione tappa 2A questo punto scolate le patate e lasciatele intiepidire velocemente nello scolapasta, poi sbucciatele e schiacciatele con una forchetta (oppure con lo schiacciapatate)
  • Gnocchi di patate: tutti i segreti per prepararli a casa! - Preparazione tappa 3Ora stendete le patate su una spianatoia e aggiungete la farina, un pizzico di sale e l'uovo. Quindi iniziate ad amalgamare con una forchetta, poi impastate con le mani fino ad ottenere un impasto soffice e formate un panetto (l'impasto degli gnocchi di patate va lavorato poco)
  • Gnocchi di patate: tutti i segreti per prepararli a casa! - Preparazione tappa 4Spolverate la spianatoia con la farina e tagliate un pezzo di impasto. Quindi iniziate a creare dei cordoncini di circa 2/3 cm
  • Gnocchi di patate: tutti i segreti per prepararli a casa! - Preparazione tappa 5Tagliate i cordoncini di impasto in piccoli cilindri (a voi la scelta della grandezza)
  • Gnocchi di patate: tutti i segreti per prepararli a casa! - Preparazione tappa 6Poi premete leggermente il pezzo di impasto e rigiratelo su se stesso per creare la tipica forma dello gnocco
  • Gnocchi di patate: tutti i segreti per prepararli a casa! - Preparazione tappa 7Rigate gli gnocchi di patate con i rebbi di una forchetta (non è obbligatorio) e man mano che li preparate sistemateli in un vassoio infarinato e lasciateli riposare circa 20 minuti prima di cuocerli.
  • Gnocchi di patate: tutti i segreti per prepararli a casa! - Preparazione tappa 8Cuocete gli gnocchi di patate in acqua bollente, saranno pronti quando vengono a galla. Conditeli con preferite e serviteli caldi

Consigli

Quali patate utilizzare per preparare gli gnocchi?
Si possono utilizzare le patate rosse o le patata gialle. Se utilizzate queste ultime vi consigliamo di scegliere delle patate più vecchie in quanto contengono più amido

Quanti gnocchi di patate per persona?
La porzione giusta è di circa 180 gr a persona

Come conservare gli gnocchi di patate da crudi?
Gli gnocchi di patate si possono conservare qualche ora fuori dal frigorifero. Sistematele su una teglia e copritela con un canovaccio pulito

Posso conservare gli gnocchi di patate in frigorifero?
Si possono conservare anche in frigorifero ma vi sconsigliamo questo metodo perché l'umidità cambierà la loro consistenza e li renderà gommosi

Come conservare gli gnocchi di patate da dopo averli cotti?
Potete conservare gli gnocchi di patate cotti e conditi in frigorifero per un giorno. Sistemateli in un contenitore ermetico e ripassateli in padella prima di servirli

Posso congelare gli gnocchi di patate da crudi?
Certo. Disponeteli ben distanziati su un vassoio ricoperto con carta da forno e mettetelo in congelatore. Dopo circa 4 ore potrete trasferirli anche nei sacchetti congelatore per risparmiare spazio

Con cosa posso condire gli gnocchi di patate?
Questo formato di pasta fresca si abbina bene a diverse salse da condimento. Potete provare gli
gnocchi alla sorrentina (con salsa di pomodoro e mozzarella filante), gli gnocchi al ragù, gli gnocchi al pesto (qui trovate tante ricette di pesto adatto agli gnocchi di patate), gli gnocchi con i funghi oppure con cremose salse ai formaggi

Posso preparare gli gnocchi di patate senza rigagnocchi?
Sì, il rigagnocchi non è un utensile obbligatorio. Potete preparare gli gnocchi di patate senza rigarli (quindi tagliando i cordoncini di impasto uniformemente oppure potete rigarli con i rebbi della forchetta come abbiamo fatto noi

Posso preparare gli gnocchi di patate senza uova?
Sì. Potete preparare degli gnocchi di patate vegani facendo un impasto senza uova. Seguite lo stesso procedimento ma aggiungete 100 gr di farina in più

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 505Kcal
  • Carboidrati: 102.3g
  • Lipidi: 2.1g
  • Grassi saturi: 0.5g
  • Proteine: 15.2g
  • Fibre: 6.7g
  • Zucchero: 5.7g
  • ProPoints: 13
  • SmartPoints: 15
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (338g)
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Si può congelare
Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: