Crema di zucca e ricotta, perfetta per condire la pasta

Altro
5 porzioni
facile
25 min
130 Kcal

Sei alla ricerca di una nuova ricetta da preparare con la zucca? Ecco una fantastica crema multiuso che potrebbe tornarti utile in qualsiasi momento. Eh si, la nostra crema di zucca e ricotta è perfetta come condimento, per farcire la pasta fresca ma anche da spalmare sui crostini aperitivo. Provate subito questa delicata idea autunnale, vi spieghiamo la preparazione passo a passo.

Ingredienti

5
Costo stimato: 4.42 (0.88€/Porzioni)

Materiale

  • padella
  • ciotola
  • forchetta
  • frullatore (facoltativo)

Preparazione

Preparazione10 min
Cottura15 min
  • Crema di zucca e ricotta, perfetta per condire la pasta - Preparazione tappa 1Pulite la zucca e tagliatela a pezzetti.
    Versate in padella l'olio d'oliva e una volta caldo aggiungete la zucca.
  • Crema di zucca e ricotta, perfetta per condire la pasta - Preparazione tappa 2Aggiungete il sale, il pepe ed il rosmarino essiccato. Mescolate per bene e coprite con un coperchio, quindi cuocete a fuoco medio per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto (se volete potete aggiungere anche un po' d'acqua) . Il tempo di cottura può variare in base alla grandezza dei pezzi di zucca.
  • Crema di zucca e ricotta, perfetta per condire la pasta - Preparazione tappa 3Quando la zucca sarà tenera, togliete la padella dal fuoco e lasciate raffreddare
  • Crema di zucca e ricotta, perfetta per condire la pasta - Preparazione tappa 4Ora mettete la zucca in una ciotola, aggiungete la ricotta, il parmigiano e lavorate il composto con una forchetta (se preferite una crema ancora più liscia utilizzate il frullatore)
  • Crema di zucca e ricotta, perfetta per condire la pasta - Preparazione tappa 5La crema zucca e ricotta è pronta. Potete utilizzarla per condire la pasta o per farcire la pasta fresca.

Consigli

Come utilizzare la crema di zucca e ricotta?
Questa crema delicata può essere utilizzata come condimento per la pasta oppure come farcia per la pasta ripiena (ravioli, tortelli o caramelle di pasta). Vi consigliamo anche di provare a spalmarla sulle tartine. Una delizia!

Posso conservare la crema di zucca e ricotta?
Questa crema si conserva in frigorifero per 3 giorni. Mettetela in un contenitore ermetico oppure in una ciotola coperta con pellicola alimentare (vi invitiamo sempre ad assaggiarla prima della consumazione)

Quale zucca utilizzare per preparare la crema?
Scegliete voi la varietà di zucca da utilizzare: noi vi consigliamo la mantovana, la delica o la butternut

Cosa posso utilizzare al posto del rosmarino?
Provate con il timo. Sarà perfetto per insaporire la vostra zucca

Come cuocere la zucca?
Per questa crema potete cuocere la zucca in padella (come abbiamo visto in precedenza) oppure mettetela in forno (condita sempre alla stessa maniera) a 200°C fino a quando non sarà tenera

Come dare più gusto alla crema di zucca e ricotta?
Utilizzate della cipolla per insaporire. Tagliate finemente 50 gr di cipolla e lasciatela soffriggere nell'olio prima di aggiungere la zucca tagliata a pezzi

Quale formato di pasta utilizzare per la crema di zucca e ricotta?
Per questa crema autunnale potete usare sia pasta lunga che pasta corta. Noi vi consigliamo spaghettoni, tagliatelle, penne rigate, pennoni, mezze penne, rigatoni, mezze maniche rigate, paccheri

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 130Kcal
  • Carboidrati: 3.7g
  • Lipidi: 8.7g
  • Grassi saturi: 4.2g
  • Proteine: 7.8g
  • Fibre: 2.3g
  • Zucchero: 2.1g
  • ProPoints: 3
  • SmartPoints: 5
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (141g)
Senza glutine
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: