I cavatelli con cozze e semi-vellutata di fagioli

I CAVATELLI CON COZZE E SEMI-VELLUTATA DI FAGIOLI
Portata principale
5 porzioni
media
45 min

Caserecci e sostanziosi, che ti scaldano e riempiono per bene la pancia. Esperimento eseguito, risultato: promosso a pieni voti

Ingredienti

5

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura15 min
  • Innanzitutto pulire le cozze e aprirle a frutto netto, conservando e filtrando il liquido di vegetazione che potrebbe servire.

    Se proprio non siete pratici, aprite le cozze sul fuoco conservando sempre il liquido, ma SOLO e SE PROPRIO non siete pratici, in ogni altro caso fate finta che non vi abbia detto niente perchè in una città di mare ciò è un’eresia
  • Prendere metà della quantità dei fagioli e frullarla in modo da creare una vellutata, aiutandosi nell’operazione con un po’ di liquido di cottura.

    In una casseruola far soffriggere il sedano a dadini con un soffio di peperoncino, i due spicchi d’aglio in camicia schiacciati e l’olio d’oliva.

    Aggiungere i pomodorini in dadolata e far andare per pochi minuti.

    Unire la metà dei fagioli lessati interi e la metà ridotta in semi-vellutata.

    Far insaporire qualche minuto ed aggiungere le cozze a frutto netto.

    Il risultato finale della minestra deve essere piuttosto asciutto: se però il sughetto dovesse essere troppo compatto, aggiungere un po’ di liquido di cottura dei fagioli o un po’ di liquido di vegetazione delle cozze precedentemente filtrato e messo da parte.

    Noterete che finora non ho salato: solo dopo che aggiungerete le cozze, assaggiate il condimento e – se necessario – aggiustate di sale.

    Nel frattempo lessare i cavatelli in abbondante acqua salata.

    Scolarli molto al dente e mantecarli a fiamma vivace con il sughetto di cozze e fagioli, in modo da ottenere una consistenza densa e cremosa.

    Impiattare immediatamente, completando con un po’ di prezzemolo tritato e un giro di olio extravergine di oliva a crudo.
unsoffiodipolveredicannellaUnsoffiodipolveredicannella

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: