Lonza di maiale ai pistacchi e patate duchessa
Una ricetta adatta per i giorni di festa
Ingredienti
6
Per l'arrosto:
Per 6 persone:
Preparazione
Preparazione1 ora
Cottura1 ora
- Riscaldate il forno a 190
Passate al mixer i pistacchi e metteteli in una ciotola, passate al mixer anche il pane e mettetelo assieme ai pistacchi e aggiungete il parmigiano. Assaggiate e se necessario aggiustate di sale e pepe. Mescolate bene e mettete da parte.
Incidete la lonza in modo da ottenere una grande fetta spessa circa 1,5 cm, spalmateci sopra il ripieno, arrotolate e legate con spago da cucina. - In una rostiera versate un filo d’olio evo e mettete sul fuoco, quando comincia a sfrigolare adagiateci sopra la lonza a fate rosolare qualche minuto su tutti i lati, in modo da sigillare bene la carne. Versate due mestolini di brodo e infornate per circa 45/55 minuti.
A metà cottura estraete e girate l’arrosto, bagnatelo col fondo di cottura o se necessario aggiungete un altro mestolino di brodo. - A fine cottura sfornate e ponete a rafreddare su un piatto, mettete la pentola sul fuoco e aggiungendo un paio di mestolini di brodo deglassate il fondo raschiando bene con un cucchiaio di legno, fate sobollire qualche minuto fino ad ottenere un sughino denso e granuloso.
Tagliate l’arrosto e versateci sopra la salsa di accompagnamento, se ne avrete ottenuta molta mettetene un po’ in una salsiera da portare in tavola, vedrete che non avanzerà. - Prima di iniziare a preparare l’arrosto sbucciate e tagliate le patate a cubetti sottili, mettetele in una pentola con acqua in bollore nel cestello del vapore per circa 10 minuti, tastatene la cottura e se sono morbide toglietele e passatele velocemente allo schiacciapatate.
- Fatele cadere in una pentola e mettetele al fuoco, incorporate il burro e mescolate bene, fino ad avere un bel composto liscio e omogeneo. Togliete dal fuoco e uno alla volta, mescolando, unite 3 tuorli d’uovo e salate.
Mettete in una sac a poche con bocchetta a stella e spremetene delle piramidine (via libera alla fantasia vanno bene anche mucchietti, fiori e quant’altro) su delle placche rivestite da carta forno. - Riscaldate il forno a 190°C
Se le fate come contorno all’arrosto mettetele in forno appena tolto quest’ultimo, basteranno una decina di minuti per farle dorare, giusto il tempo di deglassare la pentola e impiattare l’arrosto.
Domande
Che vino abbineresti?
Purtroppo non sono un'esperta anche se conto di rifarmi al più presto, ciò nonostante a questo piatto secondo me si sposa bene un bianco fruttato e intenso
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:

03/03/2013
Ottimo in questo sistema la carne resta piu morbida perchè la lonza di solito è molto asciutta e dura io ho aggiunto un po di aghi di rosmarino e due foglie di salvia triturati , buon appetito