Minestra con brodo di pesce povero
vota adesso

Un'altra delizia marinara con il pesce povero. In questo caso, le sarde in una ricetta ed un sapore inaspettati!
Ingredienti
4
Materiale
- tegame
Preparazione
Preparazione15 min
Cottura40 min
- Mondare gli spicchi d'aglio e tagliarli a fettine sottili; tagliare a velo mezza cipolla e tritare il prezzemolo; prendere 1 pelato e tagliuzzarlo a pezzetti.
- Prendere le sarde comprate deliscate e pulite e metterle una ad una sotto l'acqua del rubinetto per lavarle bene bene e togliere qualche eventuale scaglia rimasta. Togliere le spine della schiena se non le ha tolte il pescivendolo
- Mettere 4 cucchiai di olio evo nel tegame, accendere il fornello a fuoco moderato; aggiungere l'aglio, enon appena si imbiondisce, aggiungere la cipolla e mescolare ben bene per farla soffriggere. Aggiungere le sarde e farle rosolare un paio di minuti affinché si rompano a pezzi, quindi aggiungere il pomodoro e metà del prezzemolo. Quando tutto sarà ben rosolato a fiamma moderata, aggiungere abbondante acqua calda e coprire
- Fare cuocere per 15 minuti ed aggiungere gli spaghetti spezzati e farli cuocere per 12 minuti. spegnere il fuoco, aggiungere il prezzemolo rimasto, e servire.
Consigli
Spolverare con pepe macinato al momento e non dire ai commensali che pesce avete utilizzato. Sarà molto difficile che qualcuno indovini di che pesce si tratta perché è un sapore buonissimo di pesce di brodo, inaspettato per le sarde. Le quantità possono essere modificate secondo i vostri gusti e l'intensità del sapore più gradito.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!