7 pesci da comprare a novembre per preparare ricette sane e gustose

Il mare ci offre un banchetto di sapori che cambia con le stagioni. In novembre, le acque fredde regalano pesci dalle carni sode e dal gusto intenso. Scoprire quali specie sono di stagione in questo periodo significa gustare il meglio che il mare ha da offrire, apprezzandone le proprietà nutrizionali specifiche. In questo articolo, ti sveleremo quali sono i pesci più saporiti e salutari di novembre.
1. Nasello
Il nasello, un pesce bianco dal sapore delicato e dalla carne tenera, è un vero tesoro in cucina. Ricco di proteine di alta qualità e a basso contenuto di grassi, è un ingrediente perfetto per diete bilanciate. La sua versatilità lo rende ideale non solo per zuppe, ma anche per essere cotto al vapore o al forno con un filo d'olio e erbe aromatiche, creando piatti leggeri e gustosi. Inoltre, è una buona fonte di omega-3, fondamentali per il benessere del cuore e del cervello.
2. Orata
Novembre è il mese perfetto per gustare l'orata al top della sua freschezza! Con la sua carne bianca e delicata, dal sapore leggermente dolciastro, è un vero piacere per il palato. Ricca di proprietà benefiche, l'orata è un alimento leggero e nutriente, ideale per chi vuole mantenersi in forma. Cuocila al forno con patate e rosmarino per un piatto semplice e gustoso, oppure osa con i filetti di orata al latte di cocco: un'esplosione di sapori esotici
3. Merluzzo
Il merluzzo, un classico della cucina mediterranea, è un pesce bianco dal sapore delicato e dalla carne soda, perfetto per chi cerca un alimento leggero e versatile. Oltre ai tradizionali piatti in umido o al forno, il merluzzo si presta a numerose preparazioni: può essere cucinato al vapore, alla griglia, in padella o al cartoccio, abbinato a verdure di stagione, legumi o salse leggere. La sua carne bianca assorbe facilmente i sapori, rendendolo un ingrediente ideale per creare piatti originali e gustosi. Prova ad esempio la cheviche di merluzzo, un risotto ai frutti di mare con filetti di merluzzo o il filetto di merluzzo con vongole e piselli.
4. Calamari
Con la loro consistenza morbida e il sapore leggermente dolciastro, i calamari sono un ingrediente molto apprezzato in cucina. Alla griglia, marinati con olio, limone, aglio e erbe aromatiche, diventano un piatto leggero e saporito. Ripieni di pangrattato, erbe aromatiche e formaggi, sono un secondo piatto ricco e gustoso. In padella con pomodorini, aglio, peperoncino e prezzemolo, diventano un piatto unico veloce e saporito. Inoltre, i calamari si prestano a numerose altre preparazioni, come gli anelli fritti, le frittelle o gli involtini.
5. Acciughe
L'acciuga: con la sua forma affusolata e il suo colore argenteo, è un vero tesoro del mare. Piccola ma dal sapore intenso, questa delizia marina nasconde un concentrato di nutrienti preziosi: omega-3 per il cuore, vitamine B12 e D per il benessere generale. Versatile in cucina, l'acciuga si presta a infinite ricette. Oltre alle classiche fritture croccanti, puoi gustarla marinata in limone e prezzemolo, un antipasto fresco e leggero. Oppure, provala al forno gratinata, un tripudio di sapori irresistibile.
6. Cernia
La cernia, protagonista indiscussa dei banchi del pesce a novembre, è un pesce pregiato dalle carni bianche e compatte, dal sapore delicato e leggermente dolciastro. Ricca di proprietà nutritive, è un'eccellente fonte di proteine e di importanti minerali come il potassio. In cucina, la cernia si presta a diverse preparazioni: al forno con un letto di patate e pomodorini, in cartoccio con verdure di stagione o in un raffinato agrodolce al bergamotto.
7. Sgombro
Con la sua carne soda e dal sapore deciso, lo sgombro è un pesce azzurro che non passa inosservato. Ricco di omega-3, questo pesce autunnale è un vero toccasana per la salute. Provalo alla griglia o al cartoccio, accompagnato da un contorno di finocchi o patate al forno per un piatto equilibrato e saporito.