Pasta con carciofi e pancetta, un primo piatto saporito e facile da preparare
La pasta con carciofi, un must quando questo ottimo ortaggio inizia a comparire sul mercato. Un primo piatto cremoso e saporito da proporre se avete ospiti a cena ma sarà perfetto anche per il pranzo di tutti i giorni perché è facilissimo da preparare: si cuociono i carciofi insieme alla pancetta, poi si prendono da parte e si frullano per realizzare una saporitissima crema che servirà a condire la pasta. In mezzora porterete in tavola un piatto che piacerà a tutti.Se il vostro vostro menu di Pasqua non è ancora pronto potreste inserire i paccheri con carciofi e pancetta come primo piatto. Vi sembra una buona idea? Scoprite la ricetta dettagliata qui in basso!
Ingredienti
Per l'acqua acidulata:
Materiale
- Ciotola
- tagliere
- coltello
- Pentola
- padella
Preparazione
- Come prima cosa preparate una ciotola con acqua e limone dove metterete i carciofi una volta puliti.
- Pulite i carciofi iniziando per accorciare il gambo e tagliare la parte più esterna (recuperate solo la parte centrale perché è senza fibre). Poi rimuovete le foglie esterne del carciofo fino ad arrivare al cuore.
- Ora tagliate il cuore del carciofo in quarti, eliminate il fieno che trovate all'interno (usate un coltello affilato) e immergete i pezzi nell'acqua acidulata per evitare che si ossidano.
- Tagliate la cipolla finemente e rosolatela in un filo d'olio. Aggiungete la pancetta e fatela soffriggere per 3/ 4 minuti a fuoco vivo, poi tagliate i carciofi a fettine più piccole e aggiungeteli in padella.
- Versate un bicchiere d'acqua in padella. Mettete il coperchio e lasciate in cottura a fuoco medio per 15 minuti girando di tanto in tanto.
- Nel frattempo, mettete sul fuoco una pentola con acqua salata e una volta che arriva a bollore cuocete la pasta
- Dopo i 15 minuti di cottura in padella, prendete tutti i carciofi (lasciatene giusto qualcuno per la decorazione) e metteteli nel boccale del frullatore aggiungendo anche del liquido di cottura e qualche pezzetto di pancetta.
- Frullate fino ad ottenere una crema, poi versatela di nuovo nella padella, aggiungete un po' d'acqua di cottura della pasta e mescolate per bene (tenete il fuoco basso)
- A questo punto scolate la pasta al dente e versatela in padella, aggiungete due cucchiai di parmigiano e saltate per qualche minuto (se c'è bisogno aggiungete dell'acqua di cottura)
- I paccheri cremosi con carciofi e pancetta sono pronti!
Consigli
Posso conservare la pasta con carciofi e pancetta?
Se avanza potete metterla in un contenitore ermetico e conservarla in frigorifero massimo un giorno. Scaldatela in padella prima di servirla aggiungendo un po' d'acqua
Quale formato utilizzare la crema di carciofi?
Noi abbiamo usato i paccheri ma è possibile usare sia pasta corta che pasta lunga. Provate con le mezze maniche rigate, i rigatoni, le tagliatelle o gli spaghetti
Cosa posso utilizzare al posto della pancetta?
Un ottimo abbinamento è lo speck. In questo caso vi consigliamo di preparare la crema di carciofi e a parte scottare lo speck in un padellino: aggiungetelo quando impiattate bello croccante. Se avete bisogno di un primo piatto vegetariano, potete preparare la ricetta solo con la crema di carciofi e senza aggiungere la pancetta
Posso usare la panna nei paccheri carciofi e pancetta?
Sì. Se volete un piatto ancora più cremoso potete aggiungere un po' di panna
Come evitare che le mani si anneriscano quando pulisco i carciofi?
Potete indossare dei guanti in lattice oppure potete spalmarvi del limone sulle mani prima che l'utilizziate per preparare l'acqua acidulata
Cosa posso fare con gli scarti di carciofo?
Potete usare le foglie per preparare delle ottime chips, vi basterà friggerle nell'olio bollente. Oppure potete usare gli scarti del carciofo per preparare un brodo vegetale che potrete utilizzare per cuocere il risotto ai carciofi
Nutrizione
- Carboidrati: 69.9g
- Lipidi: 15.6g
- Grassi saturi: 6g
- Proteine: 31.3g
- Fibre: 12.3g
- Zucchero: 6.2g
- ProPoints: 15
- SmartPoints: 17