Pasta con sugo di salsiccia: un piatto semplice e dal gusto intenso

Portata principale
2 porzioni
facile
35 min
805 Kcal

La cucina italiana è sinonimo di semplicità e gusto autentico, dove ogni ingrediente racconta una storia di tradizione e passione. Questo piatto di pasta con sugo di salsiccia ne è la perfetta incarnazione: pochi ingredienti, scelti con cura e di altissima qualità, si combinano armoniosamente per dar vita a un’esplosione di sapori e profumi irresistibili. La salsa di pomodoro, densa e vellutata, viene arricchita con una leggera nota di alloro, che aggiunge profondità al sugo. Il tutto è sfumato con un buon vino rosso, che ne intensifica il gusto, lasciando emergere le note aromatiche della salsiccia. La pasta abbraccia ogni goccia di questo sugo generoso, creando un boccone perfetto che sa di casa e di convivialità. Segui la ricetta, ti spieghiamo il procedimento passo a passo per preparare questo facile piatto italiano a casa!

Ingredienti

2
Costo stimato: 4.21 (2.1€/Porzioni)

Materiale

  • tagliere
  • 2 pentole
  • scolapasta
  • coltello

Preparazione

Preparazione25 min
Cottura10 min
  • Pasta con sugo di salsiccia: un piatto semplice e dal gusto intenso - Preparazione tappa 1Togliere il budello dalla salsiccia e sbriciolarla.
  • Pasta con sugo di salsiccia: un piatto semplice e dal gusto intenso - Preparazione tappa 2Tagliare la cipolla finemente. Soffriggerla in olio d'oliva qualche minuto aggiungendo le foglie di alloro.
  • Pasta con sugo di salsiccia: un piatto semplice e dal gusto intenso - Preparazione tappa 3Aggiungere la salsiccia sbriciolata e rosolare a fiamma media per circa 5 minuti mescolando spesso.
  • Pasta con sugo di salsiccia: un piatto semplice e dal gusto intenso - Preparazione tappa 4Versare il vino nella pentola e continuare la cottura fino a quando sarà quasi completamente evaporato.
  • Pasta con sugo di salsiccia: un piatto semplice e dal gusto intenso - Preparazione tappa 5A questo punto aggiungere la salsa di pomodoro e lasciar cuocere a per circa 25 minuti a fuoco lento. (Aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta se necessario).
  • Pasta con sugo di salsiccia: un piatto semplice e dal gusto intenso - Preparazione tappa 6Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
  • Pasta con sugo di salsiccia: un piatto semplice e dal gusto intenso - Preparazione tappa 7Aggiustare il sugo di sale e pepe. Scolare la pasta al dente e versarla direttamente nella pentola con il sugo di salsiccia.
  • Pasta con sugo di salsiccia: un piatto semplice e dal gusto intenso - Preparazione tappa 8Mescolare accuratamente fino a quando tutti gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati tra loro.
  • Pasta con sugo di salsiccia: un piatto semplice e dal gusto intenso - Preparazione tappa 9La pasta con sugo di salsiccia è pronta! Se volete potete servirla con parmigiano o con pecorino grattugiato.

Consigli

Quale formato di pasta usare con il sugo di salsiccia?

I formati tradizionali sono rigatoni, tortiglioni, paccheri, mezze maniche o penne. Tuttavia c'è chi preferisce usare anche formati di pasta lunghi come spaghetti o tagliatelle.

Posso conservare la pasta con il sugo di salsiccia?

Sì. Un giorno in frigorifero in un contenitore ermetico. Prima di mangiarla ripassatela in padella con un po' di acqua calda.

Posso preparare il sugo con salsiccia in anticipo?

Sì. Potete preparare il sugo in anticipo e riscaldarlo prima di condire la pasta.

Posso congelare il sugo con salsiccia?

Certo. Potete porzionarlo e metterlo in freezer in appositi contenitori adatti alla congelazione.

Perché si utilizza l'alloro nel sugo con salsiccia?

L'aroma dell'alloro si diffonde in tutto il sugo durante la cottura, donandogli un profumo intenso e invitante.

Come si condisce la pasta con il sugo con salsiccia?

Potete servirla con del parmigiano grattugiato o con del pecorino romano grattugiato.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 805Kcal
  • Carboidrati: 72.3g
  • Lipidi: 37.8g
  • Grassi saturi: 11.1g
  • Proteine: 36.7g
  • Fibre: 6.6g
  • Zucchero: 6.8g
  • ProPoints: 21
  • SmartPoints: 25
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (335g)
Senza zuccheri aggiunti

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

DanieleDaniele
Ogni giorno mi immergo nel mondo della cucina, alla ricerca di nuove ricette e sapori da condividere: dal piatto della nonna alle ultime tendenze food. Mi occupo di comunicazione food da oltre 10 anni!

Commenti

Vota questa ricetta: