Cornetti di sfoglia con prosciutto cotto e formaggio fresco

Stuzzicherie
6 porzioni
facile
30 min
314 Kcal

Preparate i nostri cornetti salati per un aperitivo sfizioso. Noi li abbiamo farciti con prosciutto cotto e formaggio fresco ma sono tanti i possibili abbinamenti per realizzare questi gustosi finger food. Potere provare la versione prosciutto e besciamella con il salmone affumicato oppure con prosciutto, Emmental e pomodoro. Sbizzarrite la vostra fantasia per creare nuove versioni dei cornetti di sfoglia salati, nella sezione "consigli" a fine ricetta troverete tante altre idee per farcire questi appetitosi stuzzichini con la pasta sfoglia.

Ingredienti

6
Costo stimato: 4.28 (0.71€/Porzioni)

Materiale

  • Carta da forno
  • Coltello

Preparazione

Preparazione10 min
Cottura20 min
  • Cornetti di sfoglia con prosciutto cotto e formaggio fresco - Preparazione tappa 1Stendete la pasta sfoglia e spalmate il formaggio fresco su tutta la superficie. Poi tagliate la pasta in 16 triangoli.
  • Cornetti di sfoglia con prosciutto cotto e formaggio fresco - Preparazione tappa 2Tagliate le fette di prosciutto in 16 pezzi e sistematene uno su ogni triangolo (nella parte più larga). Quindi spolverate con le erbe di Provenza.
  • Cornetti di sfoglia con prosciutto cotto e formaggio fresco - Preparazione tappa 3Adesso arrotolate ogni triangolo su se stesso partendo dall'esterno e andando verso il centro.
  • Cornetti di sfoglia con prosciutto cotto e formaggio fresco - Preparazione tappa 4Fate una leggera pressione sulle due estremità per dare la forma di cornetto.
  • Cornetti di sfoglia con prosciutto cotto e formaggio fresco - Preparazione tappa 5Adagiate i cornetti di sfoglia su una teglia ricoperta di carta da forno e spennellateli con l'uovo sbattuto in modo tale che, una volta cotti, saranno ben dorati. Quindi infornate per 20 minuti a 180°C
  • Cornetti di sfoglia con prosciutto cotto e formaggio fresco - Preparazione tappa 6I cornetti di sfoglia con prosciutto cotto e formaggio fresco sono pronti!

Consigli

Quanto tempo si conservano i cornetti salati di pasta sfoglia?

Vi consigliamo di consumarli appena pronti. Tuttavia è possibile conservarli in frigorifero per un paio di giorno in un contenitore emetico (per evitare la pasta sfoglia si inumidisca troppo)

Posso congelare i cornetti salati?

Certo. È possibile congelare i cornetti salati da crudi. Prima di cuocerli in forno assicuratevi che siano scongelati completamente

Come posso farcire i cornetti salati di pasta sfoglia?

Divertitevi a cambiare gli ingredienti. Ecco qualche idea di abbinamento:
>> Speck - Scamorza
>> Prosciutto crudo - Formaggio fresco
>> Prosciutto cotto - crema di olive
>> Speck - crema di noci

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 314Kcal
  • Carboidrati: 15g
  • Lipidi: 22.9g
  • Grassi saturi: 14.2g
  • Proteine: 11.4g
  • Fibre: 0.7g
  • Zucchero: 0.8g
  • ProPoints: 9
  • SmartPoints: 12
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (84g)
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

forno

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

Annamaria-17021946, 31/07/2022

Io le preparo solo con le acciughe accompagnate con un buon calice di prosecco di Valdobbiadene, sono da urlo.

Ho cucinato questa ricetta
(2) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Ciao AnnaMaria, effettivamente esistono tanti modi per preparare i cornetti salati. A breve inseriremo nuove ricette da provare! ;-)

paola, 31/08/2021

Li adoro , io li farcisco con del salmone affumicato o speck

Ho cucinato questa ricetta
(2) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Brava Paola, in effetti si possono farcire in svariati modi. Questa è solo una della tante idee! ;-)