San giuseppe, la fiera,le mele caramellate e i brigidini di lamporecchio !
vota adesso
Ingredienti
2
Preparazione
Preparazione15 min
Cottura20 min
- Fatene una pasta piuttosto soda, lavoratela colle mani sulla spianatoia e formatene delle pallottole grosse quanto una piccola noce.
- Ponetele alla stiaccia nel ferro da cialde a una debita distanza l'una dall'altra e, voltando di qua e di là il ferro sopra il fornello ardente con fiamma di legna, levatele quando avranno preso colore"
- Questi dolcetti si preparano ancora oggi più o meno allo stesso modo. Se volete provare questa è la versione moderna del come si faIngredienti: 120 g zucchero semolato due uovauna tazza di farina bianca un cucchiaino di semi di anicesale.
- Rompete in una ciotola le uova, unite lo zucchero, un pizzico di sale ed i semi di anice pestati.
- Mescolate il tutto con un mestolo di legno ed unite tanta farina quanta ne occorre per ottenere un impasto piuttosto denso, ma liscio e morbido .
- Fate delle palline poco più grosse di una noce, mettetele nella stiaccia già ben calda e farle cuocere bene sulla fiamma, voltandole da una parte e dall'altra di tanto in tanto.
- Cuocete poi i brigidini in forno caldo a 180° per circa 15 minuti.
Procedete così fino alla fine dell'impasto.
Servite i brigidini così ottenuti ben caldi.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!