Crostata friabile all'amaretto

Altro
3 porzioni
facile
1 h 15 m

Ingredienti

3

Per la frolla friabile :

Per il ripieno :

Inoltre :

Preparazione

Preparazione40 min
Cottura35 min
  • Per la frolla friabile: Tasferite su un piano la farina, lo zucchero, il pizzico di sale, il lievito per dolci e il burro freddo di frigorifero tagliato a pezzetti. Con la punta delle dita sfregate i pezzetti di burro con le polveri fino ad ottenere un composto sabbioso.
  • Disponete il composto sabbioso a fontana e versate al centro l'uovo e i tuorli, lavorate velocemente il tutto senza far scaldare troppo il burro e quando avrete ottenuto un panetto compatto rivestitelo di pellicola trasparente e trasferitelo in frigorifero per circa 30 minuti.
  • Nel frattempo preparate il ripieno : Montate a neve leggera gli albumi con i 2 cucchiai rasi di zucchero. Riducete in farina 50 grammi di amaretti, mischiateli alla farina di mandorle e unite le 2 farine all'albume montato.
  • Riprendete il panetto di frolla dal frigo, tagliatene 2/3 e stendetelo col mattarello fino ad ottenere uno spessore di 1/2 cm. Imburrate e infarinate uno stampo per crostate e adagiateci il disco di frolla appena preparato facendo aderire bene i bordi e bucherellate con i rebbi di una forchetta.
  • Versate il ripieno e livellate col dorso di un cucchiaio. Prendete gli amaretti rimasti, bagnateli velocemente nel liquore all'amaretto e disponeteli in senso circolare sopra al ripieno.
  • Stendete la restante frolla ottenendo una sfoglia sottile e adagiatela sopra la crostata, fate aderire ai bordi e tagliate la pasta in eccesso con un coltello o con la rotellina zigrinata.Bucherellate con i rebbi di una forchetta anche la frolla di copertura e infornate a 170° per 35-40 minuti.
DDolceMinù

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: