Muffin salati al pomodoro con cuore di mozzarella

Antipasto
8 porzioni
facile
25 min
551 Kcal

Ecco un'idea originale e golosa da servire come antipasto oppure nei vostri aperitivi: i muffin al pomodoro con cuore di mozzarella. Sì, i muffin salati facili da preparare e le ricette per prepararli sono tantissime. Noi vi proponiamo una versione vegetariana che presenta un colore acceso (saranno bellissimi da vedere in tavola) ed un sapore mediterraneo. Provate subito la ricetta se volete stupire tutti con dei muffin salati perfetti!

Ingredienti

8

Per decorare (facoltativo):

Costo stimato: 9.98 (1.25€/Porzioni)

Materiale

  • 1 stampo per muffin
  • 1 ciotola

Preparazione

Preparazione10 min
Cottura15 min
  • Muffin salati al pomodoro con cuore di mozzarella - Preparazione tappa 1Mescolate la farina e il lievito. Incorporate le uova e l'olio d'oliva, quindi mescolate per bene.
  • Muffin salati al pomodoro con cuore di mozzarella - Preparazione tappa 2Aggiungete l'origano, l'aglio in polvere, la paprika, il sale e il pepe e mescolate bene.
  • Muffin salati al pomodoro con cuore di mozzarella - Preparazione tappa 3A questo punto aggiungete anche il parmigiano, la mozzarella grattugiata ed il concentrato di pomodoro. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Muffin salati al pomodoro con cuore di mozzarella - Preparazione tappa 4Trasferite l’impasto in uno stampo da muffin imburrato aiutandovi con un cucchiaio.
  • Muffin salati al pomodoro con cuore di mozzarella - Preparazione tappa 5Aggiungete un bocconcino di mozzarella al centro di ogni muffin
  • Muffin salati al pomodoro con cuore di mozzarella - Preparazione tappa 6Cuocete i muffin in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti.
  • Muffin salati al pomodoro con cuore di mozzarella - Preparazione tappa 7Sformate i muffin e e decorateli con del basilico prima di servirli

Consigli

Come conservare i muffin salati?
Riponeteli in un contenitore ermetico (sacchetto per congelatore, piatto con pellicola trasparente, scatola, ecc.) nel frigorifero. Potete conservarli fino a 3/4 giorni.

Si possono congelare i muffin salati?
Si, si metteteli nei sacchetti del congelatore e riponeteli in freezer

Come scongelare i muffin salati?
Potete tirarli fuori in anticipo e metterli in frigorifero fino al momento della cottura. Se volete potete anche metterli in forno da congelati e prevedere una cottura più lunga

Come riscaldare i muffin salati al pomodoro?
Ripassateli per 5 minuti in forno a 180°C

I muffin salati si mangiano caldi o freddi?
Come preferite. Tuttavia se decidete di mangiarli freddi la mozzarella non sarà più filante

Cosa posso utilizzare al posto del concentrato di pomodoro?
Potete preparare questi muffin salati anche con la salsa di pomodoro. In questo caso vi consigliamo di utilizzare solo 3 cucchiai

Cosa posso usare al posto della mozzarella grattugiata?
Andrà bene anche l'Emmental grattugiato

Quali aromi posso aggiungere ai muffin salati al pomodoro?
Al posto dell'origano potete usare il timo, il basilico secco o il rosmarino

Come riempire lo stampo per muffin?
Potete utilizzare un cucchiaio oppure versare delicatamente l'impasto dalla ciotola

Come faccio a sapere che i muffin salati sono cotti?
Infilate uno stecchino di legno nella parte laterale del muffin (non dovete infilarlo nella mozzarella). Se esce pulito è cotto, altrimenti bisogna continuare la cottura

Cosa posso utilizzare al posto dello stampo da muffin?
Potete utilizzare degli stampi monoporzione imburrati oppure delle tazze adatte alla cottura in forno

Come trasformare i muffin salati in cake salato?
Con questa ricetta potete fare anche un cake salato. Mescolate i bocconcini nell'impasto e versate il tutto in uno stampo per plumcake, poi non vi resta che infornate per 45 minuti a 180°C

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 551Kcal
  • Carboidrati: 15.6g
  • Lipidi: 39.3g
  • Grassi saturi: 18.5g
  • Proteine: 31.9g
  • Fibre: 1.5g
  • Zucchero: 2.6g
  • ProPoints: 15
  • SmartPoints: 19
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (193g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti

Attrezzatura da cucina

forno

Attributi:

Si può congelare
Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

Marco_S, 23/02/2025

Buoni ma sono rimasti un pochino secchi.

Ho cucinato questa ricetta
foto da Marco_S
(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Ciao Marco, la prossima volta ti consigliamo di ridurre un po' il tempo di cottura per evitare che si secchino.

Corinna, 09/05/2024

Fatti buonissimi

Ho cucinato questa ricetta
(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Siamo felici che ti siano piaciuti i nostri muffin al pomodoro :-)