Tiramisù con crema diplomatica al caffè
vota adesso

Ingredienti
12
Per la crema pasticcera:
Per la crema chantilly:
Preparazione
Preparazione25 min
Cottura35 min
- Preparate il caffè e fate raffreddare....preparare la crema pasticcera....sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto morbido. Aggiungere lentamente la farina setacciata e continuare a mescolare evitando la formazione di grumi. Appena il composto sara' morbido e liscio versare molto lentamente il latte tiepido, mescolando in continuazione. Infine aggiungete la scorza di limone grattugiata e la vanillina. Mettete sul fuoco e portate ad ebollizione, mescolando sempre. Quando bolle abbassate la fiamma e fate cuocere: per circa 3/4 minuti.
- Prepariamo ora la crema chantilly: versate la panna in un contenitore, togliete i semini dalle bacche di vaniglia, aggiungeteli alla panna chiudete il contenitore con un coperchio e ponetelo in frigorifero per tutta la notte. Il giorno dopo, filtrate la panna poi versatela in una ciotola e montatela con lo sbattitore appena sarà montata, sempre sbattendo, aggiungete gradatamente lo zucchero a velo. Mescolare delicatamente le due creme e aggiungere la tazzina di caffè ristretto. Inzuppare i savoiardi nel caffè, mettere la crema, le gocce di cioccolato, continuare con i biscotti fino al termine degli ingredienti, sulla superficie ho fatto delle decorazioni con la crema e mia figlia ha completato con la scritta degli auguri..
Domande
Foto dei membri
Abbinamento vini
Moscato d'asti (piemonte, Bianco)
Prosecco (Friuli Venezia Giulia, Bianco)
Pecorino abruzzo (Abruzzo, Bianco)
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!