Burger di zucchine e patate in friggitrice ad aria

Portata principale
3 porzioni
facile
45 min
212 Kcal

Una ricetta semplice, salutare e vegetariana. I burger di zucchine e patate cotti in friggitrice ad aria conquistano grazie alla loro speciale consistenza: crosticina croccante e interno umido che si scioglie in bocca. Il gusto di questi burger vegetariani è delicato e sono perfetti per un pranzo o una cena leggera. Potete servirli accompagnati con un contorno a scelta e magari aggiungere una cremosa salsa cremosa a base di yogurt greco che li renderà irresistibili. Provate subito la ricetta, vi spieghiamo il procedimento passo a passo!

Ingredienti

3
Costo stimato: 2 (0.67€/Porzioni)

Materiale

  • friggitrice ad aria
  • coltello
  • grattugia
  • pentola
  • Tagliere
  • Coppapasta
  • 2 ciotole

Preparazione

Preparazione25 min
Cottura20 min
  • Burger di zucchine e patate in friggitrice ad aria - Preparazione tappa 1Sbucciate le patate tagliatele a pezzi e lessatele per circa 25 minuti (infilzatele con la forchetta per verificare la cottura).
  • Burger di zucchine e patate in friggitrice ad aria - Preparazione tappa 2Nel frattempo grattugiate le zucchine con una grattugia a fori larghi, mettetele in una ciotola e strizzatele velocemente con le mani (potete anche strizzarle con un canovaccio pulito se preferite dei burger vegetariani più asciutti).
  • Burger di zucchine e patate in friggitrice ad aria - Preparazione tappa 3Quando le patate sono pronte, mettetele in una ciotola e schiacciatele bene con una forchetta.
  • Burger di zucchine e patate in friggitrice ad aria - Preparazione tappa 4Ora aggiungete le zucchine grattugiate, l'uovo, la cipolla tagliata finemente, il pepe, il sale e mescolate.
  • Burger di zucchine e patate in friggitrice ad aria - Preparazione tappa 5Poi aggiungete anche il pangrattato, il parmigiano grattugiato e mescolate nuovamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Burger di zucchine e patate in friggitrice ad aria - Preparazione tappa 6Formate i vostri burger vegetariani aiutandovi con un coppa pasta e pressando il composto con un cucchiaio.
  • Burger di zucchine e patate in friggitrice ad aria - Preparazione tappa 7Una volta pronti spolverate la superficie con del pangrattato. Quindi passate il cucchiaio sul pangrattato per incorporarlo nei burger vegetariani.
  • Burger di zucchine e patate in friggitrice ad aria - Preparazione tappa 8Sistemate i burger di zucchine e patate nel cestello della friggitrice ad aria aiutandovi con una spatola forata, bagnateli con un po' di olio spray e cuocete a 180° aria in modalità "air fry" per 20 minuti.
  • Burger di zucchine e patate in friggitrice ad aria - Preparazione tappa 9I burger vegetariani in friggitrice ad ad aria sono pronti. Se volete potete servirli con una golosa salsa yogurt.

Consigli

Quanto tempo tempo si conservano i Burger vegetariani cotti friggitrice ad aria?

Un paio di giorni in frigorifero sistemati in un contenitore ermetico.

Posso congelare i burger vegetariani?

Si, potete congelarli negli appositi sacchetti freezer.

Cosa posso aggiungere ai i burger vegetariani cotti in friggitrice ad aria?

Per una versione più gustosa è possibile aggiungere una fetta di formaggio filante: fate uno strato del composto a base di zucchine e patate, poi aggiungete il formaggio e ultimate il burger con un altro strato di composto.

Posso usare la carta da forno per cuocere Burger vegetariani cotti friggitrice ad aria?

No. I burger vegetariani vanno cotti direttamente nel cestello della friggitrice ad aria per far sì che l'aria passi attraverso i fori.

Devo girare i burger vegetariani a metà cottura?

Dipende dalla cottura che preferite. Noi abbiamo scelto di avere una crosticina croccante e l'interno morbido, per questo motivo non è stato necessario girarli a metà cottura.

Come togliere più acqua possibile dalle zucchine?

Se volete dei burger vegetariani più secchi vi consigliamo di strizzare le zucchine con un canovaccio pulito. In questo modo toglierete tutta l'acqua di vegetazione.

Quanti burger vegetariani preparo con queste dosi?

Se seguite la nostra ricetta riuscirete a preparare 3 burger abbastanza grandi. Se utilizzate dei coppapasta più piccoli potrete farne di più.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 212Kcal
  • Carboidrati: 26.1g
  • Lipidi: 7.6g
  • Grassi saturi: 1.9g
  • Proteine: 7.8g
  • Fibre: 3.4g
  • Zucchero: 3.6g
  • ProPoints: 6
  • SmartPoints: 7
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (222g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

friggitrice ad aria
Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Anti-spreco
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

DanieleDaniele
Ogni giorno mi immergo nel mondo della cucina, alla ricerca di nuove ricette e sapori da condividere: dal piatto della nonna alle ultime tendenze food. Mi occupo di comunicazione food da oltre 10 anni!

Commenti

Vota questa ricetta: