Gnocchi alla romana di miglio, pomodoro e rucola
Una versione molto particolare degli gnocchi alla romana: una ricetta 100% vegetariana!
Ingredienti
2
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura40 min
- In un tegame antiaderente versare 2/3 cucchiai di olio extravergine e far tostare il miglio, mescolando continuamente, per 3/4 minuti. Intanto preparare un brodo vegetale, ne occorrono circa 3/4 di litro , portarlo a bollore e versarvi il miglio tostato. Non abbandonare la pentola. Il miglio va mescolato di tanto in tanto e, al bisogno, va aggiunto altro brodo bollente. Nel caso usato un dado e mezzo di dado per brodo vegetale.
- Continuare la cottura per circa 25/30 minuti. Il miglio alla fine di questo tempo deve aver assorbito tutto il brodo e deve presentarsi quasi asciutto. Levare la pentola dal fuoco e aggiungere il burro e il formaggio; mescolando il tutto con cura. Lavare e sgrondare per bene un mazzetto di rucola. Tritarla grossolanamente e unirla all'miglio.
- Unire ora i tuorli d'uovo e mescolare ancora per bene. Su un grosso tagliere di plastica o sul piano di lavoro disporre un grande foglio di carta da forno, versare il composto e stenderlo in modo tale da avere uno spessore di 1 cm vuole un momento.
- Per ottenere un risultato migliore e con uno spessore più omogeneo, che non si ottiene velocemente con l'uso di una spatola come si è visto prima, sovrapposto al grosso rettangolo ottenuto un secondo foglio di carta da forno e portato allo spessore voluto con un matterello.
- Qui appaiono due grossi pomodori cuore di bue avevo in casa ma si possono usare quelli che si hanno a disposizione a me ne è servito solo uno era grande. Tagliato a fettine spesse 1/2 cm. Allargate su un altro tagliere, salate e pepate e lasciate un attesa.
- Ora con un tagliapasta di diametro 5 cm ricavare dei tondelli che però si presentano un pò molli. Allora aiutata con una piccola paletta, quella che usa per i dolci, e sollevato più agevolmente ogni dischetto e sistemato in una pirofila, qui è ovale ma può essere anche tonda o quadrata, alternando i tondelli a fettine di pomodoro.
- Con gli avanzi d'impasto ho fatto delle palline grandi quanto un mandarino, le ho appiattite, sistemato in una pirofila più piccola, anch'essa imburrata, e sistemato sulla superficie un po' di burro e parmigiano grattugiato e fettine di formaggio che avevo in frigo.
- In forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 40 minuti o fino a doratura.
Domande
Foto dei membri
Abbinamento vini
Vermentino di gallura (sardegna, Bianco)
Nebbiolo d'alba (piemonte, Rosso)
Cerasuolo d'abruzzo (Abruzzo, Rosato)
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!