Gnocchi alla sorrentina al forno: il piatto perfetto per un pranzo confortante ogni giorno!

Portata principale
3 porzioni
facile
30 min
535 Kcal

Se siete alla ricerca di un piatto confortante, semplice e veloce da preparare, siete nel posto giusto. Oggi vi proponiamo gli gnocchi alla sorrentina al forno (ma se volete potete anche prepararli in padella). Immaginate: gnocchi di patate morbidi che si sciolgono in bocca, avvolti in un sugo di pomodoro ricco di aromi, come aglio e basilico, il tutto coronato da una generosa spolverata di mozzarella filante e parmigiano grattugiato. Una vera e propria delizia che conquista al primo boccone! La parte migliore? Non è necessario essere esperti in cucina per prepararlo: basta mescolare gli ingredienti, infornare per 20 minuti e il gioco è fatto. Seguite i passaggi qui sotto e preparatevi a gustare un piatto che scalda il cuore. Buon appetito!

Ingredienti

3

Guarnizione:

Materiale

  • 1 piatto da forno (20 cm di diametro)
  • pressa aglio
  • coltello
  • tagliere

Preparazione

Preparazione10 min
Cottura20 min
  • Gnocchi alla sorrentina al forno: il piatto perfetto per un pranzo confortante ogni giorno! - Preparazione tappa 1Mescolare la passata di pomodoro con l'olio d'oliva e condire con sale e pepe.
  • Gnocchi alla sorrentina al forno: il piatto perfetto per un pranzo confortante ogni giorno! - Preparazione tappa 2Aggiungere lo spicchio d'aglio pressato e mescolare il tutto.
  • Gnocchi alla sorrentina al forno: il piatto perfetto per un pranzo confortante ogni giorno! - Preparazione tappa 3Versare la salsa di pomodoro nel piatto da forno.
  • Gnocchi alla sorrentina al forno: il piatto perfetto per un pranzo confortante ogni giorno! - Preparazione tappa 4Disporre gli gnocchi nel piatto da forno. Spezzettare la mozzarella e distribuirla sopra gli gnocchi. Completare con alcune foglie di basilico fresco tritato.
  • Gnocchi alla sorrentina al forno: il piatto perfetto per un pranzo confortante ogni giorno! - Preparazione tappa 5Mescolare il tutto e completare con il parmigiano grattugiato.
  • Gnocchi alla sorrentina al forno: il piatto perfetto per un pranzo confortante ogni giorno! - Preparazione tappa 6Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti.
  • Gnocchi alla sorrentina al forno: il piatto perfetto per un pranzo confortante ogni giorno! - Preparazione tappa 7Gli gnocchi alla sorrentina al forno sono pronti. Decorare con altro parmigiano e qualche foglia di basilico.

Consigli

Come conservare gli gnocchi alla sorrentina al forno?
Gli gnocchi alla sorrentina al forno si conservano in frigorifero per un massimo di 3 giorni. È importante riporli in un contenitore ermetico per preservarne la freschezza, il sapore e la consistenza. Prima di conservarli, lasciateli raffreddare completamente a temperatura ambiente. Quando vorrete gustarli di nuovo, sarà sufficiente riscaldarli in forno per qualche minuto, finché non torneranno caldi e filanti.

È possibile congelare gli gnocchi alla sorrentina al forno?
Sì, gli gnocchi alla sorrentina al forno possono essere congelati, ma è preferibile farlo prima della cottura in forno. Dopo aver assemblato gli gnocchi con il sugo di pomodoro, la mozzarella e il parmigiano, coprite la teglia con pellicola trasparente o alluminio e riponetela in freezer.
Quando vorrete cucinarli, potete infornarli direttamente da congelati: basterà aumentare leggermente i tempi di cottura per ottenere un risultato perfetto, cremoso e ben gratinato.

Posso sostituire il parmigiano negli gnocchi alla sorrentina al forno?
Certo! Se preferite un gusto più deciso o semplicemente volete variare, potete sostituire il parmigiano con pecorino romano o Grana Padano. Entrambi si abbinano perfettamente agli gnocchi alla sorrentina al forno, regalando un tocco di sapidità in più.

Si può sostituire la mozzarella fiordilatte?
Sì, potete sostituire la mozzarella fiordilatte con alternative altrettanto gustose. Tra le più apprezzate ci sono la scamorza affumicata, per un sapore più intenso, o la mozzarella di bufala, per una versione più cremosa e ricca degli gnocchi alla sorrentina al forno.

Quali gnocchi devo usare per la "sorrentina"?
La ricetta originale prevede l'utilizzo degli gnocchi di patate (quelli confezionati confezionati o fatti in casa). Potete anche provare con delle alternative come gli gnocchi di piselli oppure gli gnocchi di patate dolci.

Si possono preparare gli gnocchi alla sorrentina nella friggitrice ad aria?
Per realizzare questa ricetta nella friggitrice ad aria, basta mantenere lo stesso tempo di cottura e lo stesso calore, ma senza preriscaldare l'apparecchio.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 535Kcal
  • Carboidrati: 60.3g
  • Lipidi: 22.3g
  • Grassi saturi: 8.7g
  • Proteine: 22.3g
  • Fibre: 4.3g
  • Zucchero: 5.2g
  • ProPoints: 14
  • SmartPoints: 17
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (325g)
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

forno

Attributi:

Si può congelare
Conservazione in frigorifero
Anti-spreco
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: