Nidi di pasta al forno, un primo piatto sfizioso e facilissimo da preparare

Portata principale
facile
35 min
639 Kcal

Facilissimi da preparare e bellissimi da vedere, i nidi di spaghetti al forno sono perfetti da servire nei vostri pranzi della domenica o per qualsiasi altra occasione speciale: decorandoli con le olive (come abbiamo fatto noi) si prestano bene anche come primo piatto per il pranzo di Pasqua. Abbiamo deciso di condire questi sfiziosi nidi di pasta con una semplice salsa di pomodoro ma potete sbizzarrire la vostra fantasia se avete voglia di provare nuove salse con altri ingredienti. Un'altra cosa molto interessante di questa ricetta è che è possibile prepararla anche con la pasta che avanza, l'importante è utilizzare un formato lungo altrimenti non riuscirete a creare l'effetto nido di rondine. Di seguito vi diamo il procedimento spiegato passo a passo, non vi resta che provare questa super idea a casa!

Ingredienti

2
Costo stimato: 2.49 (1.24€/Porzioni)

Materiale

  • Pentola
  • coltello
  • tagliere
  • Stampo per Muffin o stampi monoporzione

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura20 min
  • Mettete una pentola con acqua salata sul fuoco. Quando arriva a bollore tuffate la pasta
  • Sminuzzate finemente la cipolla e soffriggetela in padella con olio d'oliva. Aggiungete la salsa di pomodoro e cuocete per circa 10 minuti
  • Scolate la pasta molto al dente (almeno 2/3 minuti prima del tempo indicato sulla confezione) e saltatela velocemente nella padella con la salsa di pomodoro.
  • Prendete uno stampo da muffin e spennellate ogni incavo con dell'olio d'oliva. Poi arrotolate una bella forchettata di spaghetti e adagiatela nello stampo (Se la base del nido di spaghetti si è un po' rovinata sistematela direttamente all'interno dello stampo aiutandovi con la forchetta). Ripetete l'operazione anche con gli altri stampini
  • Tagliate la mozzarella a pezzi. Cercate di creare una piccola cavità sulla parte superiore dei nidi e inserite i pezzi di mozzarella
  • Versate un filo d'olio su ogni nido di pasta e infornate per 11/12 minuti a 180°. (La cottura potrebbe variare in base al vostro forno quindi vi consigliamo di fare attenzione che la mozzarella sia ben sciolta e che la parte superiore degli spaghetti dorata)
  • Sformate i nidi di spaghetti delicatamente e adagiateli su un piatto piano. Decorate con 2 due olive sulla mozzarella e una fogliolina di basilico fresco

Vota questa ricetta

Consigli

Quanto tempo posso conservare i nidi di pasta al forno?
Potere conservarli un paio di giorni in frigorifero ma sistemate in un contenitore con coperchio. Prima di servirli, bagnateli con un po' d'olio e ripassateli in forno per 5/6 minuti

Quale pasta usare per preparare i nidi di pasta?
Noi abbiamo usato gli spaghetti ma potete usare anche le linguine o le tagliatelle

Come rendere i nidi di spaghetti al forno più croccanti?
Vi basterà allungare i tempi di cottura ma fate attenzione perché potrebbero seccarsi troppo e perderanno di gusto.

Cosa posso aggiungere per rendere il sugo ancora più gustoso?
Per dare ancora più sapore alla salsa di pomodoro vi consigliamo di utilizzare delle olive nere tagliate a pezzetti piccoli in modo tale che si integreranno perfettamente nei nidi

Quanti nidi di pasta faccio con queste quantità
Con 200 gr di spaghetti riuscite a fare 6 nidi di pasta

Cosa utilizzare al posto dello stampo da muffin?
Se non avete lo stampo, potete utilizzare gli stampi monoporzione usa e getta oppure delle mini cocotte

Quale salse posso utilizzare per preparare i nidi di Pasta?
Potete scegliere voi le salse da utilizzare per condire la pasta. Vi consigliamo comunque una base di salsa di pomodoro per evitare che gli spaghetti si secchino troppo durante il passaggio in forno. Se volete una versione "bianca" vi consigliamo di mescolare la pasta con l'uovo sbattuto e poi aggiungere gli altri condimenti: un'idea potrebbe essere funghi e pancetta.

Posso usare la pasta che avanza per preparare dei nidi?
Assolutamente. Questa è anche un'ottima ricetta antispreco

Come dare più solidità alla base dei nidi di pasta?
Quando sformerete i vostri nidi di pasta vi renderete conto che la base tende a srotolarsi più facilmente. Per dare più solidità vi consigliamo di mettere sulla base degli stampi del pangrattato oppure potete fare una base con del formaggio filante (usate qualcosa come la scamorza, piuttosto che la mozzarella)

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 639Kcal
  • Carboidrati: 76.9g
  • Lipidi: 20.7g
  • Grassi saturi: 8.9g
  • Proteine: 31.9g
  • Fibre: 6.5g
  • Zucchero: 5.9g
  • ProPoints: 17
  • SmartPoints: 19
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (319g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

forno
Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Anti-spreco
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: