Risotto alla zucca, un primo delicato e perfetto per l'autunno

Portata principale
2 porzioni
media
50 min
758 Kcal

Ormai siamo proprio in piena stagione della zucca: tra il suo colore caldo e il suo sapore delicato, non si sa in quale ricetta aggiungerla prima. Abbiamo deciso noi per voi! Vi proponiamo un gustoso risotto alla zucca, sia da servire come pasto per tutta la famiglia, sia per fare un figurone in una cena tra amici. La ricetta è molto semplice e in circa 40 minuti porterete in tavola un primo piatto di stagione che non deluderà le aspettative dei vostri ospiti. Provatelo anche voi, seguite la ricetta spiegata passo a passo e scriveteci nei commenti se vi è piaciuto il nostro risotto autunnale.

Ingredienti

2

Per il brodo vegetale:

Materiale

  • 2 padelle
  • 1 coltello
  • 1 tagliere
  • 1 cucchiaio in legno
  • 1 pentola

Preparazione

Preparazione10 min
Cottura40 min
  • Risotto alla zucca, un primo delicato e perfetto per l'autunno - Preparazione tappa 1Preparate prima di tutto il brodo vegetale con le verdure che preferite (potete utilizzare anche il dado).Sbucciate la zucca e tagliatela a fettine, poi dadini. Pulite la cipolla e sminuzzatela finemente.
  • Risotto alla zucca, un primo delicato e perfetto per l'autunno - Preparazione tappa 2Aggiungete in una padella dell'olio d'oliva (siate generosi) e la cipolla quindi soffriggete per circa 4 minuti (girate di tanto in tanto per evitare di bruciarla). Disponetevi poi la zucca e fatela rosolare. Quindi cuocetela per circa 20 minuti aggiungendo un mestolo di brodo ogni volta che ci sarà il bisogno.
  • Risotto alla zucca, un primo delicato e perfetto per l'autunno - Preparazione tappa 3In un'altra padella tostate il riso a secco girando spesso per 2 o 3 minuti. Sfumate con il vino bianco ma abbiate cura di mescolare con frequenza perché il riso potrebbe attarsi alla padella. Quando il vino sarà evaporato completamente, aggiungete il riso nella padella con la zucca. Amalgamate bene gli ingredienti perché il riso non si attacchi.
  • Risotto alla zucca, un primo delicato e perfetto per l'autunno - Preparazione tappa 4Aggiungete un mestolo di brodo per volta fino a quando il riso non sarà cotto. Mescolate con frequenza. Ci vorranno dai 15 ai 20 minuti, dipende dal riso che avete deciso di utilizzare. Aggiustate di sale e pepe a vostro piacimento verso fine cottura.
  • Risotto alla zucca, un primo delicato e perfetto per l'autunno - Preparazione tappa 5Quando il riso sarà cotto, spegnete il fuoco e iniziate a mantecare aggiungendo il parmigiano grattugiato e il burro.
  • Risotto alla zucca, un primo delicato e perfetto per l'autunno - Preparazione tappa 6Mescolate delicatamente e lasciate riposare un minuto prima di impiattare.
  • Risotto alla zucca, un primo delicato e perfetto per l'autunno - Preparazione tappa 7Il risotto alla zucca è pronto!

Consigli

Posso conservare il risotto alla zucca?
Sì. Potete conservarlo un paio di giorni in frigo in un contenitore ermetico oppure potete coprire il piatto con pellicola da cucina. Riscaldatelo in padella prima con del brodo vegetale e mantecatelo nuovamente con del parmigiano.

Quale riso utilizzare per il risotto alla zucca?
I risi più indicati per i risotti sono il Carnaroli, l' Arborio, il Roma o il Vialone Nano.

Quale zucca scegliere per il risotto?
Per il risotto consigliamo di usare una zucca con la polpa densa: la zucca Marina di Chioggia, la mantovana o la delica.

Come rendere più cremoso il risotto alla zucca?
Durante la mantecatura aggiungete un altro mezzo mestolo di brodo e mescolate con cura. Renderà il risotto meno asciutto.

Come posso arricchire il risotto alla zucca?
Se volete dare un sapore più intenso a questo favoloso risotto autunnale potete aggiungere dei formaggi morbidi come il taleggio, il gorgonzola o lo stracchino. Non esagerate con le quantità altrimenti coprirete interamente il gusto della zucca.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 758Kcal
  • Carboidrati: 94.6g
  • Lipidi: 22.5g
  • Grassi saturi: 9.9g
  • Proteine: 21.7g
  • Fibre: 23.9g
  • Zucchero: 23.6g
  • ProPoints: 19
  • SmartPoints: 26
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (961g)
Senza glutine
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

21/11/2024

Evitate di riempire la ricetta con pubblicità che non è pertinente. Non se ne può più.

Ho cucinato questa ricetta
(1) (0) abuso