Verza gratinata al forno, la ricetta vegetariana gustosa e facile da preparare
Cosa c'è di più confortante di un gratin per riscaldarsi quando le temperature scendono? Oggi vi proponiamo la nostra super ricetta della verza gratinata al forno: croccante all'esterno e morbida all'interno, una saporitissima idea vegetariana che piacerà a tutti. Provate questo sostanzioso piatto invernale, potrete servirlo sia per per pranzo che per cena (magari accompagnato da un'insalata). A voi la scelta!
Ingredienti
Materiale
- Padella
- Scolapasta
- Coltello
- Tagliere
- Piatto da forno
- Canovaccio
Preparazione
- Lavate le foglie di verza e sbollentatele
Per sbollentarle bisogna tuffarle in una pentola di acqua bollente per circa 1 minuto e poi trasferirle in una ciotola con acqua ghiacciata. Dopo qualche minuto, scolatale adagiatele su un canovaccio pulito - Eliminate con un coltello la parte bianca delle foglie. Quindi tagliale a listarelle.
Scaldate un po' d'olio in una padella, aggiungete il burro e poi le foglie di cavolo a listarelle. Condite con sale, pepe e noce moscata. Cuocete con coperchio per 15 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. - Aggiungete in padella la besciamella e mescolate. Continuate la cottura per altri 5 minuti.
- Togliere dal fuoco. Trasferite la preparazione a base di verza e besciamella in una pirofila e spolverate la superficie con un generoso strato di Emmental grattugiato.
- Preriscaldare il forno a 230°C in modalità grill. Una volta raggiunta la temperatura, infornate la pirofila e tenetela d'occhio: dovrete sfornarla quando quando si sarà formata la tipica crosticina dorata.
- La verza gratinata è pronta. Servitela calda!
Consigli
Posso congelare la verza gratinata?
Certo. Puoi congelare questo gratin prima o dopo averlo cotto in forno.
Posso conservare la verza gratinata se avanza?
Sì, l'ideale è mettere il piatto pronto in un contenitore ermetico: puoi tenerlo per 2/3 giorni in frigorifero. È possibile anche coprire direttamente la pirofila con pellicola alimentare.
Quale cavolo utilizzare per il gratin?
Noi abbiamo usato il cavolo verza, ma puoi utilizzare anche il cavolfiore o il cavolo cappuccio. Se preferisci un gusto più dolce, ti consigliamo di provare con il cavolo cinese.
Come fare una besciamella fatta in casa?
Noi di Petitchef, ovviamente, preferiamo usare la besciamella fatta in casa anche se a volte usiamo la besciamella già pronta per risparmiare tempo. Se vuoi preparare la tua besciamella Home Made, segui la nostra ricetta QUI
Cosa posso aggiungere alla verza gratinata?
Se lo desideri, quando cuoci la verza in padella puoi aggiungere della pancetta o del prosciutto cotto a cubetti che daranno ancora più sapore al gratin. Un'altra idea è quella di aggiungere la carne macinata sul fondo della verza gratinata: cuocete in padella la carne tritata, con cipolla e spezie a piacere. Una volta utilizzatela per fare un primo strato nel piatto da forno, poi copritelo con la preparazione verza/besciamella.
Nutrizione
- Carboidrati: 11g
- Lipidi: 38.2g
- Grassi saturi: 20.3g
- Proteine: 12g
- Fibre: 4.1g
- Zucchero: 7.1g
- ProPoints: 12
- SmartPoints: 18