Confetture e marmellate: ricette per tutti i gusti
Thursday 2 March 2017 14:03

Nel linguaggio quotidiano spesso marmellata e confettura assumono lo stesso significato. In realtà c'è da fare un distinguo tra i due termini perché la differenza, seppur sottile, c'è!
Qual è la differenza tra confettura e marmellata?
La comunità europea ha stabilito che la marmellata deve essere un prodotto composto da zucchero e agrumi (Limone, mandarino, arancia, cedro, pompelmo, bergamotto) dove la percentuale di frutta equivalga almeno al 20%. La confettura, invece, pur essendo molto simile come composizione, viene prodotta con la polpa di altri frutti oppure ortaggi.
In questo ricettario vi diamo qualche idea per preparare deliziose confetture e marmellate a casa vostra. Date un'occhiata!
Marmellate
Gli agrumi in vasetto. Tante idee da tenere in dispensa e consumare in qualsiasi periodo dell'anno. Molte di queste marmellate sono aromatizzate per dare un sapore ancora più particolare, provatele tutte e fateci sapere quale avete preferito.
Marmellata di clementine - ricetta passo a passo

Marmellata di pompelmo e zenzero

Marmellata di limoni

Marmellata e scorze candite di bergamotto

Marmellata di agrumi misti
Confetture
Scegli la confettura che preferisci per farcire i tuoi dolci o per accompagnare squisiti taglieri di formaggi misti.
Confettura di zucca e zenzero

Confettura di kiwi con cannella al profumo di rum

Confettura di carote e pere allo zenzero e cannella

Confettura di prugne, albicocca e spezie d'oriente

Confettura di mele cotogne - ricetta facile

Confettura di albicocche e limone al profumo di cardamomo

Confettura di albicocche fatta in casa

Confettura di prugne
Commenti
Valuta questo articolo:
Non sono presenti commenti!