Polpette di baccalà: la vera ricetta portoghese!

Antipasto
6 porzioni
media
1 h 40 m
277 Kcal

Direttamente dal Portogallo, la ricetta originale per preparare le tradizionali polpette di baccalà. Come ben saprete i portoghesi sono dei maestri nella preparazione di questo pesce per questo motivo vi consigliamo di seguire il procedimento senza apportare modifiche. Preparare queste deliziose polpette di baccalà è un gioco da ragazzi, provateci anche voi a casa!

Ingredienti

6
Costo stimato: 6.07 (1.01€/Porzioni)

Materiale

  • Pentola
  • ciotola
  • Padella

Preparazione

Preparazione40 min
Cottura1 ora
  • Polpette di baccalà: la vera ricetta portoghese! - Preparazione tappa 1Cuocete i filetti di baccalà in acqua bollente per 10 minuti. Quindi mettetelo da parte.
  • Polpette di baccalà: la vera ricetta portoghese! - Preparazione tappa 2In un'altra pentola cuocete le patate dopo averle sbucciate e lavate (la cottura ideale è di circa 40 minuti)
  • Polpette di baccalà: la vera ricetta portoghese! - Preparazione tappa 3Una volta pronte fatele raffreddare e riducetele in poltiglia. Aggiungete le uova, il prezzemolo sminuzzato, lo spicchio d'aglio tagliato a pezzettini e mescolate per bene.
  • Polpette di baccalà: la vera ricetta portoghese! - Preparazione tappa 4Quando il baccalà si è raffreddato tagliatelo a pezzi molto piccoli facendo attenzione ad eliminare tutte spine presenti. Una volta pronto aggiungetelo al composto di patate. Infine, incorporate la farina e mescolate per bene.
  • Polpette di baccalà: la vera ricetta portoghese! - Preparazione tappa 5Ora prendete un cucchiaio di questa preparazione e formate una crocchetta (continuate in questo modo fino a terminare l'impasto)
  • Polpette di baccalà: la vera ricetta portoghese! - Preparazione tappa 6Riempite una padella con l'olio per friggere. Quando sarà abbastanza caldo immergetevi le crocchette e cuocetele fin quando saranno ben dorate.
  • Polpette di baccalà: la vera ricetta portoghese! - Preparazione tappa 7Le crocchette di baccalà alla portoghese sono pronte per essere mangiate. Buon Appetito!

Consigli

Quanto tempo si conservano le polpette di baccalà?
Un paio di giorni in frigorifero in un contenitore ermetico.

Attenzione al sale
Vi consigliamo di salare le polpette dopo averle assaggiate: il baccalà potrebbe essere già abbastanza salato di suo!

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 277Kcal
  • Carboidrati: 34.6g
  • Lipidi: 4.3g
  • Grassi saturi: 0.8g
  • Proteine: 23.5g
  • Fibre: 2.8g
  • Zucchero: 2.8g
  • ProPoints: 7
  • SmartPoints: 7
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (236g)
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Si possono cuocere al forno invece di friggerle

Ciao. Non sarà proprio la stessa cosa ma volendo si può fare :-)
Preriscalda il forno a 200°C, disponi le crocchette su una teglia foderata da carta da forno e lasciale cuocere per circa 25 minuti.

Facci sapere come sono venute. A presto!

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

Roberto, 28/11/2018

Sfiziosissime !

Ho cucinato questa ricetta
(1) (1) abuso
Risposta Petitchef:

I portoghesi sono i migliori al mondo a cucinare il baccalà! ;-)

PAOLA MIRIAM, 06/12/2021

Le proverò senz'altro

(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Ottima idea, sono deliziose! ;-)

trudy_2013, 22/05/2019

Spettacolo, ricordo che i 4 gg che sono stata in Portogallo ho praticamente mangiato solo baccalà ... buonissimo

(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

I portoghesi sono specialisti del baccalà. Si dice che abbiano 365 ricette per prepararlo, una per ogni giorno dell'anno! ;-)

giuseppe_s2016_1_2, 12/12/2018

Si può non mettere l'aglio senza rovinare la ricetta?

(0) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Ciao Giuseppe, l'aglio è importante per dare gusto alle crocchette. Ti consigliamo di utilizzarlo! :-)