Crostoni di pane toscano con mousse tiepida di ceci, gamberi e lardo di colonnata

Crostoni di Pane Toscano con Mousse Tiepida di Ceci, Gamberi e Lardo di Colonnata
Antipasto
4 porzioni
facile
1 h 5 m

Un antipasto saporito e molto bello da vedere

Ingredienti

4

Per la Mousse di Ceci:

Per i Gamberi :

Preparazione

Preparazione40 min
Cottura25 min
  • Frullare i ceci e passarli al setaccio in modo da ottenere una purea liscia. Condire con limone, sale, pepe, poco rosmarino tritato e aggiungere olio fino ad ottenere la consistenza di una crema e mettere da parte.
  • Eliminare teste e guscio dei gamberi lasciando però la coda. Incidere il dorso per eliminare il filo nero se presente, lavarli e asciugarli.
  • Avvolgerli con 1/2 fetta di lardo ciascuno e cuocerli in una padella antiaderente molto calda per 1-2 minuti girandoli un paio di volte in modo da dorare bene il lardo che deve diventare un "guscio" croccante.
  • Mettere a tostare il pane nel forno caldo a 180°C ed iniziare a scaldare la padella.
  • Quando è quasi pronto, tiratelo fuori e mettere su ogni fetta una quenelle di mousse. Infornare nuovamente giusto il tempo necessario per cuocere i gamberi.
  • Sfornare i crostoni, adagiare sulla mousse due gamberi per ciascuna fetta e servire subito decorando con un'emulsione di olio, limone e poco pepe macinato grosso.
DDiletta

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

17/01/2017

I gamberi vanno adagiati sui crostoni con la mousse alla fine, dopo che sono stati in forno giusto il tempo di cuocere i gamberi in padella

(0) (0) abuso
Tortino al Cioccolato, 07/04/2015

Salve,
alla decorazione della ricetta non trovo il gambero con il lardo,lo metto in quale momento? Grazie di voler bene rispondermi.

(0) (0) abuso