Filetto di branzino con caponatina in agrodolce

Questa è una buona ricetta.
Ingredienti
6
Preparazione
Preparazione15 min
Cottura10 min
- I branzini puliti e squamati vanno ridotti a filetti , ne verranno 6.
Caponata: fare a cubetti melanzane e sedano. - Affettare la cipolla. Pelare i pomodori, togliere i semi e farli a cubetti. Tostare i pinoli.
- Cuocere le melanzane in padella antiaderente con un poco di olio, sale e pepe. Sbollentare il sedano per 2 o 3 minuti. In un?altra padella far appassire a fuoco dolce la cipolla con poco olio, aggiungere sedano, melanzane, pomodoro, olive, capperi e pinoli.
- Dopo pochi minuti aggiungere lo zucchero e l?aceto e proseguire la cottura. Il tutto deve restare cotto, ma consistente.
- Incidere con 2 o 3 tagli la pelle del branzino, salare e pepare. Adagiarli in padella dalla parte della pelle, in olio ben caldo. Usare poco olio. Arrostire un paio di minuti, la pelle sarà ben croccante, poi girarli e cuocere altri 2 minuti.
- Presentazione del piatto: mettere su un lato del piatto un tagliapasta ad anello e versarci dentro la caponatina, compattare pochissimo e togliere l?anello. La caponata avrà l?aspetto di un tortino. A lato sistemare il filetto di branzino.
- Decorare il piatto con olio al prezzemolo (olio frullato con un poco di foglie di prezzemolo, poco prezzemolo).
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!