Sformatini di zucca su fonduta di pecorino al tartufo nero

Un antipasto vegetariano e raffinato. In ogni caso è un'armonia di sapori dove il dolce della zucca è mitigato dal gusto deciso del pecorino ed il tutto esaltato dal profumo del tartufo.
Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione1 ora
Cottura40 min
- Pulite la zucca togliendo la buccia e tagliatela a tocchetti di piccole dimensioni. Sbucciate la cipolla a affettatela finemente, mettete a soffriggere cipolla e zucca in una padella, insieme a 3 cucchiai d'olio. Fate rosolare bene entrambe e poi aggiungere mezzo bicchiere d'acqua. Salate e lasciate cuocere per una ventina di minuti, fino a quando la zucca non sarà morbidissima.
- Schiacciate la zucca con una forchetta, poi aggiungere la besciamella, l'uovo, il pepe e la noce moscata. Ungere una teglia da muffins e distribuire il composto negli stampini. Infornate per circa 20 minuti a 180° in forno statico.
- Nel frattempo preparate la fondue grattugiando il pecorino e mettendolo a sciogliere con un cucchiaio di mascarpone. Quando gli sformatini saranno pronti mettete nel piatto un cucchiaino di fondue e adagiatevi sopra lo sformatino, una grattatina (io a dir la verità ho preferito delle scagliettine) di tartufo nero ed è pronto da servire!
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 126Kcal
- Carboidrati: 9.4g
- Lipidi: 9.2g
- Grassi saturi: 5.2g
- Proteine: 4.9g
- Fibre: 3.2g
- Zucchero: 5.2g
- ProPoints: 4
- SmartPoints: 5
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (232g)
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!