Enchiladas vegetariane

Portata principale
4 porzioni
facile
40 min
1136 Kcal

Avete sicuramente già provato le enchiladas con la carne di pollo ma sapevate che è possibile fare anche una versione vegetariana? Oggi vi spieghiamo il procedimento passo a passo per preparare a casa questa gustosissima ricetta messicana. Per il ripieno abbiamo utilizzato fagioli rossi, mais e spinaci. Provate le nostre enchiladas vegetariane se state cercando di ridurre il consumo di carne e di pesce!

Ingredienti

4

Per la salsa:

Per il ripieno:

Per l'assemblaggio:

Costo stimato: 11.34 (2.84€/Porzioni)

Materiale

  • 1 teglia 30x20cm
  • 1 pentolino
  • 1 pentola
  • 1 padella
  • 1 tagliere
  • 1 coltello
  • 1 cucchiaio di legno
  • 1 frusta da cucina

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura20 min
  • Enchiladas vegetariane - Preparazione tappa 1Iniziamo a preparare la salsa per le enchiladas vegetariane: portate a bollore l'acqua (500 ml) in un pentolino, aggiungete il dado e mescolate fino a quando si sarà sciolto completamente. Quindi mettete da parte. Ora mettete una pentola sul fuoco (medio/alto) e mescolate l'olio d'oliva con la farina, il cumino, la paprika, il peperoncino, il rosmarino, il sale e l'aglio. Mescolate fino ad avere una sorta di impasto. Poi aggiungete il concentrato di pomodoro e continuate a mescolare fino ad ottenere una preparazione omogenea. A questo punto versate poco alla volta il brodo e mescolate con la frusta fino ad ottenere una salsa densa ed omogenea. Spegnete il fuoco e aggiungete l'aceto di mele, quindi mescolate e mettete da parte.
  • Enchiladas vegetariane - Preparazione tappa 2Prepariamo il il ripieno delle enchiladas vegetariane:
    Scaldate l'olio d'oliva in una padella. Aggiungete la
    la cipolla tritata, la paprika affumicata, la paprika dolce, il peperoncino e l'aglio. Mescolare e cuocere per circa 5 minuti a fuoco medio. A questo punto aggiungere i fagioli rossi, il mais e gli spinaci. Mescolate per bene e contunuate la cottura per altri 5 minuti, poi versate 2/3 della salsa preparata al passaggio 1, amalgamate il tutto e togliete la padella dal fuoco
  • Enchiladas vegetariane - Preparazione tappa 3Andiamo ad assemblare le enchiladas vegetariane:
    Preriscaldate il forno a 180°C.
    Al centro della tortilla, disponete 3-4 cucchiai di ripieno su tutta la larghezza. Poi spolverate con il cheddar grattugiato e arrotolare la tortilla.
  • Enchiladas vegetariane - Preparazione tappa 4Una volta pronta mettetela nella pirofila, poi ripetete l'operazione con le altre tortillas.
    Versate il resto della salsa preparata nel passaggio 1 sulle tortillas arrotolate (come in foto) Aggiungete il cheddar grattugiato che resta e infornate per 20 minuti.
  • Enchiladas vegetariane - Preparazione tappa 5Prima di servire disponete sulla superficie il 1/2 avocado tagliato a fettine e qualche foglia di coriandolo. Ultimate con del lime spremuto. Le enchiladas vegetariane sono pronte!

Consigli

Come conservare le enchiladas vegetariane ?

In frigorifero per un paio di giorni coperte con la pellicola alimentare oppure sistemate in un contenitore ermetico

Posso preparare delle enchiladas vegane ?

Si. La salsa che abbiamo preparato è vegana, dovrete solo evitare di mettere il cheddar alla fine.

Cosa posso utilizzare al posto dei fagioli rossi ?

Per preparare delle enchiladas vegetariane potete sostituirli con fagioli bianchi, ceci o lenticchie. Altrimenti potete sostituirli con la carne di manzo o con la carne pollo.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 1136Kcal
  • Carboidrati: 118.2g
  • Lipidi: 49.9g
  • Grassi saturi: 17.3g
  • Proteine: 43.6g
  • Fibre: 16.9g
  • Zucchero: 13.8g
  • ProPoints: 30
  • SmartPoints: 37
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (608g)

Attrezzatura da cucina

forno
Fornelli

Attributi:

Si può congelare
Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: