Lasagne ricotta e spinaci, la ricetta vegetariana che piace a tutti!

Portata principale
3 porzioni
facile
1 h 5 m
951 Kcal

Un grande classico della cucina italiana da proporre in qualsiasi occasione. Con questa ricetta avrete delle Lasagne ricotta e spinaci cremose all'interno ed una bella crosticina croccante: il primo piatto al forno perfetto per chi ama lasagne con verdure o per chi segue una dieta vegetariana. Seguite il procedimento passo a passo preparando a casa anche la besciamella (qui trovate anche la ricetta per il bimby) e se preferite una versione alternativa date un'occhiata alle lasagne con spinaci e caprino.

Ingredienti

3

Besciamella:

Per le lasagne:

Costo stimato: 8.99 (3€/Porzioni)

Materiale

  • Piatto da forno rettangolare 23x15 cm
  • padella
  • Pentolino
  • frusta
  • spatola

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura35 min
  • Lasagne ricotta e spinaci, la ricetta vegetariana che piace a tutti! - Preparazione tappa 1Come prima cosa prepariamo la besciamella:
    Portate a bollore il latte in un pentolino.
  • Lasagne ricotta e spinaci, la ricetta vegetariana che piace a tutti! - Preparazione tappa 2Nel frattempo sciogliete il burro in un altro pentolino. Quando si è sciolto completamente aggiungete tutta la farina.
  • Lasagne ricotta e spinaci, la ricetta vegetariana che piace a tutti! - Preparazione tappa 3Mescolare bene il tutto per 2 minuti poi aggiungere il latte bollente poco alla volta e continuate a mescolare per addensare. Aggiustate di sale, pepe e noce moscata mescolate fino ad ottenere la consistenza desiderata. Quindi mettete da parte.
  • Lasagne ricotta e spinaci, la ricetta vegetariana che piace a tutti! - Preparazione tappa 4Versate un filo d'olio d'oliva in una padella calda quindi aggiungete gli spinaci e fateli rosolare. Coprire e mescolare di tanto in tanto. (se volete dare più sapore agli spinaci aggiungete anche uno spicchio d'aglio schiacciato).
  • Lasagne ricotta e spinaci, la ricetta vegetariana che piace a tutti! - Preparazione tappa 5Ora scolate gli spinaci e trasferiteli in una ciotola. Aggiungete la ricotta, il sale, il pepe e la noce moscata.
  • Lasagne ricotta e spinaci, la ricetta vegetariana che piace a tutti! - Preparazione tappa 6Mescolate per bene il composto.
  • Lasagne ricotta e spinaci, la ricetta vegetariana che piace a tutti! - Preparazione tappa 7Assemblaggio lasagne:
    Formate uno strato di besciamella sul fondo del piatto da forno, poi aggiungete uno strato di lasagne.
  • Lasagne ricotta e spinaci, la ricetta vegetariana che piace a tutti! - Preparazione tappa 8Ricoprite le lasagne con uno strato di composto ricotta e spinaci.
  • Lasagne ricotta e spinaci, la ricetta vegetariana che piace a tutti! - Preparazione tappa 9Ora aggiungete la besciamella, il parmigiano e un po' mozzarella. Poi formate un altro strato di lasagne, aggiungete il composto ricotta e spinaci, la besciamella, il parmigiano e della mozzarella.
  • Lasagne ricotta e spinaci, la ricetta vegetariana che piace a tutti! - Preparazione tappa 10Ultimate con uno strato di lasagne, della besciamella e spolverate la superficie con abbondante parmigiano grattugiato.
  • Lasagne ricotta e spinaci, la ricetta vegetariana che piace a tutti! - Preparazione tappa 11Infornate per 20 minuti à 230°C.
  • Lasagne ricotta e spinaci, la ricetta vegetariana che piace a tutti! - Preparazione tappa 12A questo punto spegnete il forno e sfornate le lasagne dopo 15 minuti.
  • Lasagne ricotta e spinaci, la ricetta vegetariana che piace a tutti! - Preparazione tappa 13Le lasagne ricotta e spinaci sono pronte!

Consigli

Come conservare le lasagne ricotta e spinaci?

Potete conservare le lasagne in frigorifero in un contenitore ermetico per 4 giorni. Consigliamo di ripassarle in forno prima di consumarle.

Posso congelare le lasagne ricotta e spinaci?

Certo. Potete congelarle sia da cotte che da crude.

Cosa posso utilizzare al posto della mozzarella?

Andranno bene altri formaggi a pasta filata come la scamorza o la provola.

Posso utilizzare la besciamella già pronta per preparare le lasagne?

Certo. Se non avete tempo di preparare la besciamella a casa potete acquistarla già pronta al supermercato.

Posso utilizzare gli spinaci freschi per preparare le lasagne?

Certo. Dovete prima sbollentarli e poi ripassarli in padella seguendo le indicazioni riportate nella ricetta.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 951Kcal
  • Carboidrati: 57g
  • Lipidi: 55.1g
  • Grassi saturi: 32.1g
  • Proteine: 49.9g
  • Fibre: 9.9g
  • Zucchero: 33.1g
  • ProPoints: 25
  • SmartPoints: 37
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (625g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

forno
Fornelli

Attributi:

Si può congelare
Conservazione in frigorifero
Anti-spreco
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: