Crema di peperoni, perfetta per i crostini o per condire la pasta

Stuzzicherie
4 porzioni
facile
30 min
66 Kcal

Una deliziosa crema di peperoni per i vostri aperitivi da spalmare su tartine, bruschette o crostini. Non solo, questa salsa può essere impiegata come sugo per condire un eccezionale piatto di pasta dal gusto estivo. I peperoni vengono arrostiti, spellati e poi frullati: procedimento è semplicissimo e qui vi spieghiamo i passaggi della ricetta passo a passo. Date un'occhiata!

Ingredienti

4
Costo stimato: 1.65 (0.41€/Porzioni)

Materiale

  • Sacchetto congelatore
  • Frullatore

Preparazione

Preparazione10 min
Cottura20 min
  • Lavate i peperoni e tagliateli a metà ed asciugateli. Togliete i semi e sistemate i peperoni su una leccarda ricoperta da carta da forno. Quindi cuoceteli in forno preriscaldato a 210°C per 20 minuti (modalità grill)
  • Quando i peperoni saranno pronti, trasferiteli in un sacchetto del congelatore. Aspettate che si raffreddino e togliete la buccia (questa tecnica del sacchetto vi permetterà di spellare facilmente i peperoni)
  • Ora mettete i peperoni spellati nel boccale del frullatore, aggiungete uno spicchio d'aglio sbucciato e 1 cucchiaio di olio d'oliva. Aggiungete del sale e del pepe nero, quindi frullate fino ad ottenere una crema di peperoni densa ed omogenea. Assaggiate e verificate se c'è bisogno di aggiungere altro sale (in base ai vostri gusti)
  • Conservate la crema di peperoni in frigo fino all'utilizzo.

Consigli

Quanto tempo posso conservare la crema ai peperoni?
6/7 giorni in frigorifero in un contenitore a chiusure ermetica (assaggiatela sempre prima di utilizzare per verificare che non si sia inacidita)

Posso congelare la crema ai peperoni?
Sì. Mettete la crema ai peperoni in vasetti di vetro così potrete gustare tutto l'anno il sapore estivo di questo ortaggio

Come posso utilizzare la crema ai peperoni?
La crema di peperoni si può utilizzare negli aperitivi (da spalmare su tartine, crostini o bruschette) oppure potete utilizzarla come sugo per condire la pasta

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 66Kcal
  • Carboidrati: 5.5g
  • Lipidi: 3.7g
  • Grassi saturi: 0.5g
  • Proteine: 1.3g
  • Fibre: 2.3g
  • Zucchero: 5g
  • ProPoints: 2
  • SmartPoints: 3
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (119g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

forno
frullatore
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Devo utilizzare forno statico o ventilato per cuocere i peperoni?

Per questa ricetta bisogna utilizzare il forno in modalità grill: i peperoni si devono arrostire.

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: