Crema di zucca, feta e miele

vota adesso
Stuzzicherie
6 porzioni
facile
1 h 10 m
232 Kcal

Un'irresistibile combinazione di sapori raffinati e consistenze armoniose, la crema di zucca con feta e miele è una scelta perfetta per chi cerca un antipasto che sia al contempo sofisticato e confortevole. La delicatezza della zuccasi sposa alla perfezione con il sapore deciso e sapido della feta, mentre il tocco di miele aggiunge una nota di dolcezza vellutata che bilancia ogni boccone. Questa preparazione versatile è ideale da spalmare su crostini di pane o, per chi ama sperimentare, può essere utilizzata come ripieno per panini gourmet. Una ricetta sana e ricca di gusto, perfetta per chi vuole soprendere i propri ospiti con qualcosa di diverso. Seguite il procedimento passo passo e lasciatevi ispirare da un piatto che celebra i sapori autunnali in maniera creativa ed elegante.

Ingredienti

6

Guarnizione (facoltativa):

Costo stimato: 5.94 (0.99€/Porzioni)

Materiale

  • teglia da forno
  • carta da forno
  • mixer

Preparazione

Preparazione10 min
Tempo di attesa30 min
Cottura30 min
  • Crema di zucca, feta e miele - Preparazione tappa 1Tagliare la zucca a cubetti, spennellare con olio d'oliva e infornare a 190°C per circa 30 minuti (o finché non diventa morbida). Sfornare e lasciare raffreddare, quindi recuperare solo la polpa (scartare la buccia) e mettere da parte.
  • Crema di zucca, feta e miele - Preparazione tappa 2Mettere la feta leggermente sbriciolata e lo yogurt nel boccale del frullatore. Frullare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Crema di zucca, feta e miele - Preparazione tappa 3Aggiungere quindi la zucca cotta, il miele, il rosmarino e il peperoncino in polvere.
  • Crema di zucca, feta e miele - Preparazione tappa 4Frullare nuovamente fino a ottenere una consistenza cremosa.
  • Crema di zucca, feta e miele - Preparazione tappa 5Trasferire in una ciotola, coprire con pellicola alimentare e lasciare riposare in frigorifero per 30-60 minuti (finché non si rassoda).
  • Crema di zucca, feta e miele - Preparazione tappa 6Decorare la crema con del miele, rosmarino e noci. La crema di zucca e feta è pronta!

Consigli

Quanto tempo si conserva la crema di zucca e feta?
Massimo 4 giorni in frigorifero coperta con pellicola alimentare oppure sistemata in un contenitore ermetico.

Come servire la crema zucca e feta?
Servitela sul pane abbrustolito, su tartine oppure utilizzatela per farcire panini.

Quali aromi posso usare nella crema di zucca e feta?
Noi abbiamo usato il rosmarino ma potete usare anche il timo.

Quale frutta secca posso usare per la crema di zucca e feta?
Utilizzate noci, anacardi o mandorle. Sia crude che tostate!

Rispettare il tempo di riposo in frigorifero
Appena pronta, coprite la ciotola con pellicola trasparente e mettetela in frigorifero per un tempo compreso tra i 30 e i 60 minuti. Questo è il tempo medio necessario affinché la crema di zucca e feta si rassodi e sia pronta da gustare.

Posso sostituire il miele?
Per una ricetta vegana potete sostituire il miele con sciroppo d'agave o sciroppo d'acero.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 232Kcal
  • Carboidrati: 11.6g
  • Lipidi: 16.9g
  • Grassi saturi: 5.8g
  • Proteine: 6.9g
  • Fibre: 1.9g
  • Zucchero: 10.1g
  • ProPoints: 6
  • SmartPoints: 9
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (125g)
Senza glutine
Vegetariano
Senza uova

Attrezzatura da cucina

forno
frullatore

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: