Cheesecake al cioccolato (ricetta di ernst knam)

Ecco, questo è davvero un dolce sorprendente! Non immaginavo potesse essere così buono, delicato e così soffice. Il maggior difetto della cheesecake (ammesso che ne abbia!) è quello di risultare a volte un po' pesante...non è il caso di questa ricetta: da provare! Tratta dal libro "Che paradiso è senza cioccolato" di E. Knam Ed. Mondadori.
Ingredienti
10
Ingredienti per la pasta frolla al cacao:
Ingredienti per la crema pasticcera:
Ingredienti per il ripieno:
Materiale
- Stampo a cerniera da 22 cm
Preparazione
Preparazione1 ora
Cottura40 min
- Iniziare con la preparazione della pasta frolla al cacao.
Impastare il burro leggermente ammorbidito con lo zucchero e i semi della vaniglia.
Quando il composto è ben amalgamato unire le uova, la farina e il cacao, il lievito ed il sale.
Appena tutti gli ingredienti sono ben incorporati, creare un panetto, rivestirlo con la pellicola e mettere in frigo a riposare per almeno 2 ore. - Per la crema pasticcera mettere il latte con i semi della vaniglia a scaldare.
Sbattere i tuorli con lo zucchero e con l'amido. Quando il latte avrà raggiunto il bollore versarlo sui tuorli, amalgamare e rimette il tutto sul fuoco fino a quando la crema non si sarà rappresa.
Mettere in frigo a raffreddare. - Mentre la pasta frolla è in frigo, preparare il ripieno: con una frusta lavorare la ricotta con la crema pasticcera, la farina, i tuorli, la panna e il burro fuso.
A parte montare gli albumi con lo zucchero. Iniziare con il montare gli albumi da soli e quando avranno triplicato il loro volume aggiungere poco alla volta lo zucchero. Montare a neve ma non esagerare altrimenti in forno la massa non crescerà più tanto. Unire quindi gli albumi montati al composto di ricotta, amalgamando delicatamente dal basso verso l'alto. A questo punto aggiungere le gocce di cioccolato. - Stendere la pasta frolla ad uno spessore di 3mm circa e foderare uno stampo di 22cm. Bucherellare la frolla con i rebbi di una forchetta e riempire versando l'impasto.
Infornare in forno già caldo a 175° per 40 minuti circa. Una volta fredda lucidarla con la gelatina.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 755Kcal
- Carboidrati: 84.5g
- Lipidi: 37.6g
- Grassi saturi: 22.6g
- Proteine: 16.8g
- Fibre: 4.2g
- Zucchero: 49.3g
- ProPoints: 20
- SmartPoints: 33
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (240g)
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:

BRICHEF,
20/04/2017
Buonissima sopratutto il ripieno ! forse la frolla è troppo abbondante rispetto al ripieno. ho messo meno zucchero
Ho cucinato questa ricetta
15/03/2017
La trovo buona per l'amor del cielo ma ci siamo impazziti a mettere 390 grammi di zucchero. E un vero è proprio delitto mangiare questa torta così zuccherata.