Cheesecake al cioccolato con mousse allo champagne

vota adesso
Cheesecake al cioccolato con mousse allo champagne
Dessert
6 porzioni
facile
50 min

Ingredienti

6

Per la base :

Per la farcitura :

Per la mousse allo champagne :

Per la decorazione :

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura20 min
  • Iniziare con la mousse allo champagne. Che non vuol dire bersi tutto lo champagne, o meglio, salvare dalla bottiglia almeno i due bicchieri necessari alla mousse.
  • Versare in una pentola il vino assieme alle spezie, al succo di limone e lasciare in infusione.Portare a bollore, spegnere e incoperchiare. Nel frattempo preparare la base della torta.
  • Preriscaldare il forno, montare i bianchi d'uovo a spuma con il dolcificante, unire le nocciole tritate e cuocere per 20 minuti a 160°C.
  • Lavorare con le fruste elettriche gli altri ingredienti e unire da ultimi i bianchi d'uovo montati a spuma. Mescolare delicatamente per non sgonfiare la massa, con movimenti circolari dal basso all'alto. Stendere il composto sulla base alle nocciole e cuocere in forno caldo per un'ora circa. Mentre la torta cuoce, continuare con la mousse.
  • Lavorare i tuorli con lo zucchero a bagnomaria utilizzando le fruste elettriche. Quando il composto diventa bianco e spumoso, filtrare lo champagne con un colino e diluire con questo liquido il composto alle uova.
  • Cuocere sul fuoco come uno zabaione per due o tre minuti e poi spegnere e allontanare dalla fiamma. Unire la gelatina ammorbidita e continuare a mescolare. Quando la crema è leggermente tiepida, incorporare la panna.
  • Stendere la mousse sulla torta al cioccolato fredda. Riporre in frigo per un giorno intero. Ricoprire di panna, decorare con fragole, ricci di cioccolato, confettini a piacere.
SSposadelvento

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: