Chocoflan, un dolce incredibile per stupire gli ospiti!

Dessert
8 porzioni
facile
7 h 30 m
320 Kcal

Torta al cioccolato e flan alla vaniglia, due consistenze diverse in un unico goloso dolce stratificato alla perfezione: ecco il Chocoflan . Il suo gusto fresco e la consistenza morbida vi permetteranno di utilizzarlo come dessert per concludere il pasto ma anche per accompagnare un caffè o un tè a merenda. Scoprite il procedimento spiegato passo a passo se volete provarlo a casa e se amate questi ottimi dolci multistrato non esitate ad assaggiare anche il flankie o la deliziosa torta magica limone e vaniglia.

Ingredienti

8

per il caramello:

Per il flan alla vaniglia:

Per la torta al cioccolato:

Costo stimato: 2.73 (0.34€/Porzioni)

Materiale

  • Stampo per ciambella o savarin diametro 22 cm
  • Pentolino
  • Spatola
  • Frusta
  • Setaccio

Preparazione

Preparazione30 min
Tempo di attesa6 ore
Cottura1 ora
  • Chocoflan, un dolce incredibile per stupire gli ospiti! - Preparazione tappa 1Prepariamo il caramello:
    Versare lo zucchero e l'acqua in un pentolino a fuoco medio/basso e attendere che si formi il caramello. Mescolare se necessario.
  • Chocoflan, un dolce incredibile per stupire gli ospiti! - Preparazione tappa 2Quando il caramello sarà dorato, togliete dal fuoco e versatelo sulla base nello stampo. Poi mettetelo in frigo mentre preparate gli altri due composti.
  • Chocoflan, un dolce incredibile per stupire gli ospiti! - Preparazione tappa 3Prepariamo il flan:
    In una ciotola mescolare le uova, il latte condensato, l'estratto di vaniglia, la panna liquida ed il latte. Quindi mettete da parte la preparazione.
  • Chocoflan, un dolce incredibile per stupire gli ospiti! - Preparazione tappa 4Ora prepariamo la torta al cioccolato:
    Montate gli albumi a neve ferma, poi aggiungete poco per volta lo zucchero, quindi mettete da parte la meringa che avete ottenuto.
  • Chocoflan, un dolce incredibile per stupire gli ospiti! - Preparazione tappa 5In un'altra ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero. Aggiungere poi il latte, l'olio di e mescolare per bene.
  • Chocoflan, un dolce incredibile per stupire gli ospiti! - Preparazione tappa 6A questo punto aggiungete gli ingredienti secchi setacciandoli: farina, l'amido di mais, il cacao amaro in polvere, il lievito istantaneo, il bicarbonato ed sale. Quindi mescolate per bene la preparazione.
  • Chocoflan, un dolce incredibile per stupire gli ospiti! - Preparazione tappa 7Per finire, incorporate la meringa preparata al punto 4. Aggiungetela poco alla volta mescolando delicatamente il composto con una spatola.
  • Chocoflan, un dolce incredibile per stupire gli ospiti! - Preparazione tappa 8Riprendete lo stampo dal frigorifero e versate sul caramello il composto del flan (quello preparato nella tappa 3) utilizzando un colino per evitare la formazione di grumi.
  • Chocoflan, un dolce incredibile per stupire gli ospiti! - Preparazione tappa 9Ora aggiungete l'impasto della torta al cioccolato, poi posizionate lo stampo su una teglia ed aggiungete dell'acqua bollente per fare la cottura a bagnomaria.
  • Chocoflan, un dolce incredibile per stupire gli ospiti! - Preparazione tappa 10Cuocere il chocoflan in forno ventilato per 1 ora a 160°C.
  • Chocoflan, un dolce incredibile per stupire gli ospiti! - Preparazione tappa 11Sfornate il dolce, lasciate che si raffreddi completamente e mettetelo in frigo una notte intera. Il chocoflan è pronto!

Consigli

Come conservare il chocoflan?
Potete conservarlo per una settimana in frigorifero avvolto nella pellicola alimentare

È possibile congelare il chocoflan?
No, non è consigliabile congelare questo dolce

Cosa posso utilizzare al posto del cacao?
Potete sostituire il cacao con:
- caffè macinato nella stessa quantità
-farina nella stessa quantità e aromi a scelta
- cocco grattugiato

È possibile realizzare un flan con altri gusti?
Certo puoi realizzare un flan al cocco sostituendo la panna e il latte con la crema al cocco oppure
un flan al cioccolato aggiungendo cacao amaro in polvere

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 320Kcal
  • Carboidrati: 38.1g
  • Lipidi: 15.5g
  • Grassi saturi: 8.1g
  • Proteine: 6.6g
  • Fibre: 0.5g
  • Zucchero: 34.1g
  • ProPoints: 9
  • SmartPoints: 15
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (125g)
Vegetariano
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

forno
Fornelli
frullatore

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Salve, per il chocoflan, quanto deve durare la cottura a bagnomaria? Grazie mille

La cottura a bagnomaria viene fatta in forno aggiungendo acqua nella teglia dove viene sistemato lo stampo del dolce. 1 ora a 160°C (forno ventilato).

Ciao è giusto 33gr di farina, mi piacerebbe farlo e voglio essere sicura sulle dosi grazie

Per preparare il chocoflan servono 33 gr di farina e 7 gr di amido di mais (come riportato negli ingredienti)

Buongiorno, al punto 2) alla fine si legge: "Poi mettetelo in frigorifero gli altri due composti"....ma a che composti si fa riferimento? Forse al caramello ottenuto con acqua e zucchero? O si tratta di un'omissione di altri due ingredienti non indicati nella ricetta? Grazie

Una dimenticanza durante la scrittura della ricetta. La frase esatta è: "mettetelo in frigo mentre preparate gli altri due composti (in riferimento al flan e la torta al cioccolato che si preparano successivamente. Abbiamo provveduto a correggere la ricetta del chocoflan, grazie per la segnalazione!

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

monica_s2024_26
monica_s2024_26, 25/08/2024

Ciao, devo prepararla, ed una ricetta da leccarsi i baffi, grazie mille per le vostre fantastiche ricette.

(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Facci sapere cosa ne pensi del nostro Chocoflan quando lo prepari! :-)