Bibimbap: la ricetta coreana che tutti vogliono provare!

Portata principale
2 porzioni
facile
1 h 50 m

Niente panico, non fatevi impressionare dalla lista di ingredienti che servono per preparare il Bibimbap. La ricetta è facile, basta solo essere organizzati in cucina! Il nome bibimbap deriva dal coreano "bibim" che significa "mescolato" e "bap" che evoca "riso": immaginate una ciotola colorata e gustosa dove riso basmati, verdure fresche, carne tenera e uova formeranno il mix perfetto per un pasto sano e nutriente E per condire il tutto, niente di meglio di una deliziosa deliziosa salsa coreana a base di Gochujang (la celebre pasta di peperoncino fermentato) per ravvivare il vostro piatto e dargli un delizioso sapore speziato. Quali sono i vantaggi del Bibimbap? Puoi guarnirlo secondo i tuoi desideri con verdure di stagione, sostituire la carne con il pesce oppure renderlo 100% vegetariano utilizzando il tofu al posto del manzo. Provate la più celebre ricetta della cucina coreana , vi spieghiamo il procedimento passo a passo!

Ingredienti

2

Per la marinata:

Le verdure:

Per le uova:

La salsa:

Per il riso:

Per la guarnizione:

Materiale

  • 1 contenitore ermetico (oppure ciotola + pellicola alimentare)
  • Carta assorbente (o canovaccio)
  • pressa aglio
  • 1 coltello
  • 1 pelapatate
  • 1 tagliere
  • 1 padella
  • 1 pentola
  • 2 piatti fondi

Preparazione

Preparazione30 min
Tempo di attesa1 ora
Cottura20 min
  • Bibimbap: la ricetta coreana che tutti vogliono provare! - Preparazione tappa 1Per la marinata:
    Mescolare la salsa di soia, l'aceto di riso, lo spicchio d'aglio schiacciato e lo zenzero fresco schiacciato
  • Bibimbap: la ricetta coreana che tutti vogliono provare! - Preparazione tappa 2Tagliate la carne a striscioline e mettetela in un contenitore ermetico. Versatevi su la marinata, mescolate per bene e chiudere il contenitore ermetico. Lasciate riposare per 1 ora in frigorifero
  • Bibimbap: la ricetta coreana che tutti vogliono provare! - Preparazione tappa 3Le verdure:
    Sbucciate la carota e la cipolla e tagliatele alla julienne la carota e la cipolla. Poi lavate la zucchina e tagliatela e mezze rondelle
  • Bibimbap: la ricetta coreana che tutti vogliono provare! - Preparazione tappa 4Ora pulite i funghi shiitake con un panno umido (o della carta assorbente umida) e tagliateli a listarelle. Lavate anche gli spinaci e i germogli di fagioli. Per finire, tagliate a pezzetti lo spicchio d'aglio.
  • Bibimbap: la ricetta coreana che tutti vogliono provare! - Preparazione tappa 5Per la salsa:
    In una ciotola mescolate la salsa di soia, l'olio di sesamo, la Gochujang, lo zucchero e i semi di sesamo
  • Bibimbap: la ricetta coreana che tutti vogliono provare! - Preparazione tappa 6Per il riso:
    Versate il riso e l'acqua in una pentola e coprire. Portate ad ebollizione e cuocete per 10 minuti a fuoco medio/basso con il coperchio
  • Bibimbap: la ricetta coreana che tutti vogliono provare! - Preparazione tappa 7Ora cuocete le verdure 1 per volta
  • Bibimbap: la ricetta coreana che tutti vogliono provare! - Preparazione tappa 8Versate un po' d'olio di sesamo in padella e aggiungete l'aglio tritato. Quindi saltate velocemente a fuoco medi/alto e verso la fine sfumate con la salsa di soia (cipolla e spinaci hanno cuociono più lunga).
  • Bibimbap: la ricetta coreana che tutti vogliono provare! - Preparazione tappa 9Cuocere 2 uova al tegamino nell'olio di sesamo (Potete anche preparare un uovo barzotto se preferite, trovate maggiori dettagli nella sezione consigli)
  • Bibimbap: la ricetta coreana che tutti vogliono provare! - Preparazione tappa 10La carne di manzo:
    Scottate rapidamente la carne di manzo con la sua marinata in una padella a fuoco vivace
  • Bibimbap: la ricetta coreana che tutti vogliono provare! - Preparazione tappa 11Composizione del bibimbap:
    Come prima cosa sistemate il riso sul fondo del piatto. Poi aggiungete le verdure e la carne sul riso lasciando uno spazio al centro (come in foto)
  • Bibimbap: la ricetta coreana che tutti vogliono provare! - Preparazione tappa 12A questo punto aggiungete la salsa per bibimbap nel mezzo e sopra sistemateci l'uovo al tegamino. Per finire decorate con erba cipollina sminuzzata e semi di sesamo.
  • Bibimbap: la ricetta coreana che tutti vogliono provare! - Preparazione tappa 13Il bibimbap coreano è pronto!

Consigli

Posso conservare il bibimbap?
Noi vi consigliamo di consumare il bibimbap appena pronto perché le verdure, le uova e la carne appena cotte avranno un sapore fantastico. Tuttavia è possibile conservare questo piatto coreano per un paio di giorni in frigorifero in un contenitore ermetico, in tal caso ripassate velocemente la carne in padella e preparare uovo al tegamino al momento

Come si serve il bibimbap?
Esistono due tipi di bibimbap. Il classico servito in un piatto fondo e il dolsot bibimbap, servito in una ciotola di pietra calda. Nel dolsot bibimbap, la carne o il pesce si cuociono direttamente nella ciotola

Cosa sono i banchan?
Il Bibimbap (così come altri piatti tipici della cucina coreana) viene tradizionalmente servito con dei piccoli contorni chiamati "banchan". Può essere il kimchi (verdure fermentate piccanti), verdure al vapore condite o altri accompagnamenti. I pasti sono molto conviviali in Corea, i tavoli sono pieni di portate ed è consuetudine servire diversi banchan per accompagnare i pasti

Carne o pesce?
È possibile preparare il bibimbap con con la carne, con del pesce marinato o anche con tartare di pesce. Esistono diverse varianti di questo famoso piatto coreano

La salsa bibimbap:
Potete aggiungerla direttamente nel piatto oppure servirla a parte. Vi ricordiamo che è una salsa abbastanza piccante che potrebbe non piacere a tutti

Come mangiare il bibimbap?
I coreani mangiano tradizionalmente con le bacchette di metallo (cheotgarak) e un cucchiaio rotondo abbinato. Se non le trovate, potete tranquillamente utilizzare le bacchette classiche in bambù o in plastica

Quali verdure utilizzare per il bibimbap?
Sentitevi liberi di usare verdure di stagione e sostitute quelle che abbiamo usato con altre verdure che avete già a casa. Il bibimbap è un ottimo piatto anti spreco.

Quale riso utilizzare per preparare il bibimbap?
Noi abbiamo usato il riso basmati ma potete utilizzare anche il riso venere

Come cuocere le uova per il bibimbap?
Potete preparare un semplice uovo al tegamino, un uovo barzotto oppure l'uovo tamago: una preparazione tipica giapponese che consiste nel marinare un uovo barzotto in salsa di soia e altri ingredienti)

Posso preparare un bibimbap vegetariano?
Certo. Potete marinare del tofu al posto della carne

Le bibimbap è senza glutine?
No. La salsa di soia contiene glutine ma potreste sostituirla con la salsa tamari che è gluten free. Fate attenzione anche alla gochujang industriale perché potrebbe presentare delle tracce di glutine (leggete bene le indicazioni sulla confezione)

Cos'è la gochujang ?
La gochujang è una salsa fermentata salata a base di peperoncino fermentato. Il suo gusto è piccante e dolce allo stesso tempo grazie ad altri ingredienti che la compongono (riso glutinoso, soia, e sale). Ha una consistenza molto spessa (sembra una pasta) perciò viene diluita per realizzare delle salse dal sapore intenso che accompagnano tutti i tradizionali piatti coreani.

Dove comprare la gochujang ?
Trovate questa salsa coreana nei negozi specializzati in alimenti etnici oppure online

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Anti-spreco
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: