Parmigiana di zucca vegetariana

Portata principale
3 porzioni
facile
1 h 5 m
478 Kcal

La parmigiana di zucca vegetariana regala un'esperienza organolettica ricca e avvolgente, ideale per chi apprezza sapori delicati e ben armonizzati. La superficie dorata e gratinata, impreziosita dal formaggio fuso, crea un contrasto invitante con il vibrante arancione della zucca che si dispone in strati ordinati. Al primo morso, si avverte subito la dolcezza della zucca, morbida e vellutata, perfettamente bilanciata dalla sapidità del parmigiano e della mozzarella fusa. Il rosmarino aggiunge una fresca nota aromatica che completa il piatto, esaltando la combinazione tra il dolce della zucca e il sapore più deciso del formaggio. Se desiderate preparare a casa questa deliziosa parmigiana di zucca vegetariana, seguite il nostro procedimento passo dopo passo: scoprirete un piatto gratinato semplice da realizzare ma capace di stupire con il suo gusto.

Ingredienti

3
Costo stimato: 7.01 (2.34€/Porzioni)

Materiale

  • Piatto da forno (23x15cm)
  • Coltello
  • tagliere
  • leccarda
  • Carta da forno

Preparazione

Preparazione10 min
Cottura55 min
  • Parmigiana di zucca vegetariana - Preparazione tappa 1Tagliare la zucca a fette sottili, poi togliere la buccia ed i semi (se necessario). Fare delle fette delle stessa dimensione per una cottura omogenea.
  • Parmigiana di zucca vegetariana - Preparazione tappa 2Disporre le fette di zucca su una leccarda ricoperta da carta da forno.
  • Parmigiana di zucca vegetariana - Preparazione tappa 3Condire con olio, sale, pepe e spolverare bene con del pangrattato.
  • Parmigiana di zucca vegetariana - Preparazione tappa 4Cuocere la zucca a 190° per 20 minuti. Passato questo tempo, sfornare a lasciare raffreddare qualche minuto.
  • Parmigiana di zucca vegetariana - Preparazione tappa 5Spennellare il piatto da forno con olio d'oliva. Aggiungere uno strato di zucca, poi delle fette di mozzarella (preventivamente asciugata) e del parmigiano grattugiato.
  • Parmigiana di zucca vegetariana - Preparazione tappa 6Ripetere l'operazione formando 4 strati. Terminare con uno strato di zucca, mozzarella tritata e parmigiano grattugiato. In ultimo, condire con sale, un filo d'olio e del rosmarino essiccato (o del timo).
  • Parmigiana di zucca vegetariana - Preparazione tappa 7Coprire il piatto da forno utilizzando un un foglio di carta da forno bagnato e strizzato per bene. Quindi infornare a 200°C (forno preriscaldato) per 25 minuti. Evitare che la carta da forno tocchi la superficie della parmigiana di zucca altrimenti la mozzarella si attacca.
  • Parmigiana di zucca vegetariana - Preparazione tappa 8A questo punto sfornare e togliere la carta da forno. Quindi continuare la cottura in modalità "grill" per 10 minuti.
  • Parmigiana di zucca vegetariana - Preparazione tappa 9La parmigiana di zucca vegetariana è pronta!

Consigli

Quanto tempo si conserva la parmigiana di zucca?

Un paio do giorni in giorni in frigorifero in un contenitore ermetico.

Posso congelare la parmigiana di zucca?

Sì. Una volta pronta lasciatela raffreddare completamente e congelatela coprendo il contenitore con un coperchio. Scongelatela lentamente in frigorifero, poi scaldatela in forno caldo.

Cosa posso aggiungere alla parmigiana di zucca?

Potete aggiungere tra uno strato e l'altro prosciutto cotto e o speck. Entrambi devono essere tagliati sottili.

Quanto devono essere spesse le fette di zucca per preparare la parmigiana?

Per avere una buona parmigiana di zucca le fette devono avere uno spessore di 4/5 millimetri.

Quale zucca utilizzare per preparare la parmigiana?

Noi abbiamo utilizzato la zucca violina ma potete usare tante altre varietà. Trovate maggiori informazioni sulle zucche in questo articolo

Come togliere l'acqua in eccesso dalla mozzarella?

Esistono diversi metodi. Cliccate qui per scoprire il nostro articolo con le varie tecniche.

Cosa posso utilizzare al posto della classica mozzarella?

Se avete paura che la mozzarella rilasci troppa acqua potete usare una mozzarella meno umido come la "mozzarella per pizza." Potete provare anche a preparare la parmigiana di zucca anche con la scamorza o con la fontina.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 478Kcal
  • Carboidrati: 19.1g
  • Lipidi: 29.4g
  • Grassi saturi: 15.6g
  • Proteine: 29.8g
  • Fibre: 6.4g
  • Zucchero: 3.2g
  • ProPoints: 13
  • SmartPoints: 16
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (431g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

forno

Attributi:

Si può congelare
Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

DanieleDaniele
Ogni giorno mi immergo nel mondo della cucina, alla ricerca di nuove ricette e sapori da condividere: dal piatto della nonna alle ultime tendenze food. Mi occupo di comunicazione food da oltre 10 anni!

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Ottima io la faccio senza cuocere la zucca, faccio le fette sottili e poi procedo allo stesso modo della ricetta.. Viene ottima.

Ho cucinato questa ricetta
abuso
Risposta Petitchef:

Con la precottura della zucca puoi fare delle fette anche leggermente più spesse. :-)