Torta salata alla zucca, la quiche perfetta per una cena rapida e sfiziosa

Portata principale
4 porzioni
facile
45 min
509 Kcal

La zucca è uno degli ingredienti più consumati in autunno. Avrete già sicuramente già assaggiato la nostra vellutata o i nostri gustosissimi rigatoni con zucca e salsiccia ma avete mai pensato di utilizzarla per preparare una torta salata? Vi proponiamo una ricetta facile e vegetariana, la quiche alla zucca perfetta per quando avete voglia di una cena sfiziosa ma non sapete cosa preparare. Scoprite il procedimento spiegato passo a passo, provatela subito!

Ingredienti

4
Costo stimato: 4.84 (1.21€/Porzioni)

Materiale

  • piatto da forno

Preparazione

Preparazione10 min
Cottura35 min
  • Torta salata alla zucca, la quiche perfetta per una cena rapida e sfiziosa - Preparazione tappa 1Iniziamo con la precottura della pasta brisée:
    stendetela nel piatto da forno (preventivamente imburrato), poi copritela un foglio di carta da forno e sopra versate delle lenticchie (tutta la superficie deve essere ben coperta). Quindi infornate per 15 minuti a 180°.
  • Torta salata alla zucca, la quiche perfetta per una cena rapida e sfiziosa - Preparazione tappa 2Nel frattempo preparate la zucca. Sbucciatela e tagliatela a pezzetti, quindi cuocetela per 10 minuti in una pentola a pressione. Se non avete la pentola a pressione potete cuocerle in acqua bollente per una ventina di minuti
  • Torta salata alla zucca, la quiche perfetta per una cena rapida e sfiziosa - Preparazione tappa 3Mentre le due cotture sono in esecuzione, prepariamo la base della quiche:
    rosolate per qualche minuto le cipolle in padella con un filo d'olio d'oliva. In una ciotola sbattete le uova con la panna fresca, poi aggiungete il timo, il sale, il pepe e le cipolle (una volta pronte). Quindi mescolate per bene.
  • Torta salata alla zucca, la quiche perfetta per una cena rapida e sfiziosa - Preparazione tappa 4Quando la pasta brisée è pronta, sfornatela e togliete le lenticchie che avete usato per la cottura. Ora adagiate sulla base la zucca cotta, poi versate il composto a base di uova ed infornate nuovamente per 25 minuti a 180°C
  • Torta salata alla zucca, la quiche perfetta per una cena rapida e sfiziosa - Preparazione tappa 5La torta salata alla zucca è pronta!

Consigli

Perché mettere un foglio di carta forno e le lenticchie sulla pasta brisée ?

Questo è il modo migliore per cuocere la base prima di aggiungere la farcitura della torta salata. Una volta che avete utilizzato le lenticchie potrete conservarle per per preparare altre quiche con lo stesso metodo. Potete usare anche le sfere in ceramica per la cottura al forno se le avete a disposizione. Ad ogni modo, ricordatevi che è necessario mettere la carta da da forno tra le lenticchie/sfere in ceramica altrimenti la base non sarà completamente liscia.

Cosa posso utilizzare al posto della panna fresca?

Per preparare questa torta salata alla zucca potete anche usare lo yogurt, la panna di soia o la panna di cocco

Quale zucca utilizzare per preparare la torta salata?

Potete usare la zucca mantovana o la zucca butternut (violina)

Come conservare la torta salata alla zucca?

L'ideale sarebbe di tagliarla a pezzi e conservarla in frigorifero. Tuttavia è possibile coprire direttamente il piatto da forno con la pellicola alimentare o carta alluminio per poi metterlo in frigorifero (massimo 3 giorni)

Come accompagnare la torta salata alla zucca?

Per un pasto completo vi consigliamo di accompagnare questa quiche vegetariana con un'insalata mista

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 509Kcal
  • Carboidrati: 34.9g
  • Lipidi: 35.9g
  • Grassi saturi: 16.2g
  • Proteine: 9.1g
  • Fibre: 3.5g
  • Zucchero: 3.4g
  • ProPoints: 14
  • SmartPoints: 19
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (291g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

forno
Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: