Baba ganoush, la deliziosa crema di melanzane mediorientale

Stuzzicherie
5 porzioni
facile
1 h 10 m

Un'ottima crema salata mediorientale che si prepara con melanzane , succo di limone, aglio e tahina: il Baba ganoush è una ricetta ideale per arricchire i vostri aperitivi casalinghi . Il gusto di questa specialità libanese è intenso e sarà perfetto abbinato a del pane arabo, a delle verdure crude oppure oppure a degli ottimi falafel. Provate questa delizia se volete stupire i vostri amici con una ricetta veloce ed originale!

Ingredienti

5

Per la decorazione:

Per degustare:

Materiale

  • 1 forchetta
  • carta da forno

Preparazione

Preparazione10 min
Tempo di attesa15 min
Cottura45 min
  • Baba ganoush, la deliziosa crema di melanzane mediorientale - Preparazione tappa 1Per prima cosa lavate la melanzana e bucherellatela con una forchetta.
  • Baba ganoush, la deliziosa crema di melanzane mediorientale - Preparazione tappa 2Arrostite le melanzana. Mettetela in forno per 45 minuti a 200°C. Potete usare anche un altro metodo (trovi tutte le indicazioni nella sezione consigli a fine ricetta)
  • Baba ganoush, la deliziosa crema di melanzane mediorientale - Preparazione tappa 3Togliete la melanzana dal forno e mettetela direttamente in un contenitore ermetico. Lasciate riposare 15 minuti.
  • Baba ganoush, la deliziosa crema di melanzane mediorientale - Preparazione tappa 4Passato questo tempo, sbucciate la melanzana. Fate attenzione a non bruciarvi
  • Baba ganoush, la deliziosa crema di melanzane mediorientale - Preparazione tappa 5Mettete la polpa di melanzana in una ciotola e aggiungete il succo di limone, la tahina, l'olio d'oliva ed il sale
  • Baba ganoush, la deliziosa crema di melanzane mediorientale - Preparazione tappa 6Schiacciate il tutto con una forchetta e una volta ridotta in purea mescolate per bene
  • Baba ganoush, la deliziosa crema di melanzane mediorientale - Preparazione tappa 7Il Baba ganoush è pronto. Potete servirlo con prezzemolo, chicchi di melograno ed un filo d'olio d'oliva. Senza dimenticare il pane pita, naturalmente!

Consigli

Come arrostire le melanzane?
Per prima cosa lavate e bucherellate le melanzane con una forchetta.
1. Metodo di cottura al forno: adagiare le melanzane su una teglia foderata con carta da forno e infornare per 45 minuti a 1 ora a 200°C.
2. Metodo di cottura sui fornelli: scottare le melanzane su tutti i lati direttamente con il fuoco per circa 5 minuti per lato. La pelle dovrebbe diventare nera e la parte interna dovrebbe essere tenera..

Come sbucciare facilmente le melanzane arrosto?
Mettere le melanzane arrostite in un contenitore ermetico per circa quindici minuti. La tecnica funziona anche con altre verdure arrostite (ad esempio i peperoni). Con il vapore sprigionato dalla verdura calda, la buccia si staccherà più facilmente. Fai attenzione a non scottarti quando apri il contenitore. Lasciare raffreddare un po' prima di rimuovere la buccia.

Cosa posso aggiungere al baba ganoush?
Potete servire questa deliziosa crema di melanzane con un filo d'olio, del prezzemolo sminuzzato e dei chicchi di melograno. Potete aggiungere anche solo sei semi di sesamo.

Cosa posso usare al posto del prezzemolo?
Se non vi piace il prezzemolo, potete sostituirlo con il coriandolo o anche con della menta per un tocco di freschezza.

Come si mangia il baba ganoush?
Potete gustarlo nature con del pane pita o con dei bastoncini di verdure crude (tipo carote, sedano o cetrioli). Si può anche abbinare ai falafel classici oppure a dei gusosissimi falafel con patate dolci

Quanto tempo posso conservare il baba ganoush?
Potete conservare la crema di melanzane mediorientale in un contenitore ermetico per 4-5 giorni in frigorifero

Posso congelare il baba ganoush?
Sì. Mettetelo in un contenitore e potrete lasciarlo in freezer per 3 mesi

Quali sono le origini del baba ganoush?
Originariamente è una ricetta Libanese ma si trova in tutto il medioriente (Siria, Turchia, armenia)

Cos'è la tahina?
è una purea di semi di sesamo che spesso si trova anche sotto il nome di Tahin.

Attrezzatura da cucina

forno

Attributi:

Si può congelare
Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: